“Con questo gesto - dichiara Marco Parrivecchio, business manager di GM che ha donato i dispositivi di protezione - vogliamo dare alla città un segno di speranza. Lo facciamo partendo dai bambini perché sono coloro che in questo anno di pandemia hanno pagato il prezzo sociale più alto".
di Redazione
A fare la donazione l’imprenditore Marco Parrivecchio
Una domenica d'altri tempi quella trascorsa a Siracusa, come se il Covid19 fosse solo un triste ricordo. Tante le persone che ieri, fin dal primo pomeriggio, si sono riversate ad Ortigia, il cuore pulsante della movida e degli incontri tra amici.
La Guardia di Finanza di Roma ha eseguito l'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di tre persone, indagate, a vario titolo, per frode nelle pubbliche forniture e truffa aggravata. Due di loro, anche per traffico di influenze illecite.
Il gup del Tribunale di Siracusa, ha emesso sentenza di non luogo a procedere perché il fatto non sussiste nei confronti di 2 titolari di un'attività commerciale ad Augusta finiti sotto inchiesta per la vendita di mascherine a prezzi esorbitanti.
Le due persone devono rispondere di furto aggravato in concorso. In quella occasione i malviventi, dopo aver forzato la porta d'ingresso del reparto di Geriatria, si impossessarono di 2.000 mascherine FFP2 e di 14.640 mascherine FFP.
di Redazione
Si possono realizzare le forme più strane e divertenti
Carnevale, per i più piccoli ecco i biscotti da indossare.. Per preparare le maschere di pasta frolla bastano pochi ingredienti. La forma potete ottenerla usando della sagome o rifilando l’impasto […]
Tanti i giovani che tra sabato e domenica hanno affollato strade e locali di Avola. Molti erano senza mascherine, in violazioni delle misure anti Covid19. L'ira del sindaco, sceso in strada, per i controlli.
Le indagini si sono avvalse dell'esame di diversi sistemi di video sorveglianza e di intercettazione telefoniche. Gli arrestati sono in carcere, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Trapani.
di Redazione
nel paniere anche la macchina impastatrice e la bottiglia termica
L’impianto si trova a Carini, nell’area che un tempo era dell’ex Keller, dove si produceva materiale rotabile, e rilevata dal gruppo Montalbano, che fa parte del Polo MihS-Industrie Meccatronica Sicilia, la newco costituita all’interno del Distretto per supportare le forniture ‘made in Sicily’ dell’intera filiera sanitaria di dispositivi di protezione e sicurezza anti-Covid.
I Finanzieri del Gruppo di Termini Imerese, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli volti a verificare il pieno rispetto delle misure adottate dal Governo per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, hanno posto […]
Nel corso dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo e finalizzata a verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza dei […]
L’iniziativa solidale nasce per agevolare la fruizione di beni di prima necessità alle tante famiglie che, a causa dell’emergenza in corso, sono rimaste senza reddito e in gravi difficoltà economiche. Attraverso una raccolta di fondi e alimenti, i promotori della campagna si sono occupati nel corso della prima ondata di distribuire pacchi spesa nei quartieri Olivella, Vucciria e Capo.
di Redazione
l'iniziativa solidale della curva nord inferiore palermo
Ieri, i ragazzi della CNI si sono dati appuntamento nelle principali piazze dei quartieri più popolari del centro storico per avviare la distribuzione e regalare agli abitanti delle borgate le mascherine.