Sono oltre 400 gli attuali positivi nel capoluogo. Alcuni sono pazienti già in isolamento domiciliare che hanno avuto un aggravamento dei sintomi. Nei giorni scorsi a Caltanissetta erano stati riscontrati tamponi positivi alla variante inglese.
I poliziotti imputati, secondo l'accusa, avrebbero costruito a tavolino pentiti fasulli come Vincenzo Scarantino inducendoli, anche con minacce, a mentire e ad accusare dell'attentato persone innocenti.
di Redazione
Malviventi puntano pistola al direttore che accusa un malore
E' ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta una professoressa di 37 anni, gelese, che ha subito un intervento chirurgico a causa di un'emorragia celebrare. Si era vaccinata con una dose di AstraZeneca il primo di marzo.
«L'apertura di questo hub – ha detto l'assessore Razza - arriva in un giorno importante per la campagna vaccinale, quello successivo alla decisione di Aifa di sospendere un lotto del vaccino AstraZeneca. Mi fa piacere constatare che questo centro sia affollato, mi sarei aspettato molte meno persone".
La vittima era a bordo della sua Mercedes e stava percorrendo la cosiddetta "strada del Castelluccio" quando avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un traliccio. I
Le associazioni ambientaliste e Legambiente hanno presentato diverse proposte per mettere in rete e trasformare in opportunità di sviluppo la necessaria tutela di un patrimonio che, pur avendo perduto le sue originali destinazioni d’uso, avrebbe potuto rappresentare un’occasione importante di rilancio di un territorio che vive un presente di marginalità e degrado.
Ha ricostruito Cicero: "Ho conosciuto Antonello Montante negli anni '80. Lo vidi alcune volte e credo di averci parlato forse 3 minuti. Sapevo che era un imprenditore con un'azienda di ammortizzatori. Poi per anni non lo vidi più fino al 2005".
Pronto a partire, a Gela, un altro cantiere finanziato dal governo Musumeci. Sono stati appena consegnati i lavori per la realizzazione di un padiglione per l'esposizione temporanea del relitto della “nave greca”.
L’obiettivo è quello di salvaguardare la pubblica incolumità e di tutelare case e infrastrutture, in un versante che ha una classificazione R4, ossia di rischio molto elevato.
L'incidente è avvenuto in via Beppe Montana, erano circa le venti quando Francesco, a bordo del suo scooter, ha perso l'equilibrio: l'impatto con il palo gli è stato fatale.
Il Cga ha dichiarato inammissibile l’appello affermando la non appellabilità delle ordinanze di sospensione del processo per pregiudiziale costituzionale
I carabinieri hanno chiesto l'intervento del Servizio veterinario dell'Asp di Enna e dopo i controlli sulle loro condizioni, i cardellini sono stati liberati
Dopo aver condotto con una scusa una donna nella sua abitazione l’ha colpita con pugni e schiaffi e costretta a subire atti sessuali. Dopo la violenza, l’uomo ha anche derubato la sua vittima.
Il TAR h a evidenziato come la norma, l’art. 3 della l.r. n. 6 del 3 marzo 2020, viola l’art 24 Costituzione poichè “è destinata a incidere a vantaggio di una delle due parti del giudizio pendente”