La Giornata della Terra 2025 verrà celebrata il 22 aprile: come ogni anno, vengono promossi i comportamenti che ciascuno di noi può adottare per salvaguardare l’ambiente.
Tra questi anche il fundraising online gioca un ruolo fondamentale. Sono numerose infatti le iniziative solidali dal basso orientate in questa direzione. La piattaforma GoFundMe ha raggruppato, in una pagina speciale creata ad hoc, tutte le recenti raccolte fondi a tema ambientale.
Con una donazione è possibile finanziare la spedizione esplorativa in Groenlandia di Antonio Mangia tramite l’Inuit WindSled, la prima e unica piattaforma mobile polare a zero emissioni al mondo.
“Progettata combinando antiche tecniche Inuit con tecnologie avanzate – scrive, da Palermo, il coordinatore – questa slitta è in grado di trasportare un laboratorio scientifico mobile nelle aree più remote della Groenlandia e dell’Antartide, utilizzando esclusivamente la forza del vento”.
Questa e altre storie raggruppate in occasione dell’Earth Day sono raggruppate nella pagina speciale raggiungibile al link https://gfme.co/earth-day-it25
In occasione dell’Earth day, arrivato alla sua 55sima edizione con lo slogan “Il Nostro Potere, il Nostro Pianeta”, è possibile consultare e aderire, ad esempio, all’iniziativa del Consorzio Forestale KilometroVerde Parma per piantare alberi nella zona sud della città e seguire la loro crescita grazie alla geolocalizzazione. Grazie ai seimila euro già raccolti si potrà arrivare più facilmente all’obiettivo di creare un bosco permanente.
Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.
Commenta con Facebook