ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo economico e sociale del Paese, il valore delle casse previdenziali, ma anche cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. Sono alcuni dei principali temi affrontati al Forum Enpaia 2023 “Economia e Società. Scenari e prospettive”, che ha visto la presenza, tra gli altri, dell’Ad di Acea Fabrizio Palermo. “Il settore agricolo e l’acqua sono strettamente legati da sempre – afferma Palermo -, in questo credo che la sfida sia quella di riutilizzare l’acqua, o meglio di ottimizzare quella che cade perchè oggi in Italia piove in modo diverso e in luoghi diversi ed è quindi necessario adeguare le infrastrutture a quello che è il cambiamento climatico. Fondamentale è incrementare il riuso che oggi in Italia è bassissimo, utilizzare l’acqua che esce dai depuratori può aiutare a ottimizzare il bilancio idrico nazionale”.
E’ importante il tema della “pianificazione e di quelli che possono essere gli interventi che vanno su molteplici assi. Il primo sicuramente è quello degli investimenti dove l’Italia è molto indietro – spiega -, ma gli investimenti devono anche essere diffusi sul territorio e coordinati in una regia unica, su questo il Governo si sta muovendo e ritengo che i passi che sono stati fatti negli ultimi mesi sono molto incoraggianti. Come Acea, primo operatore idrico nazionale, vogliamo dare il nostro contributo in una logica di pianificazione integrata, una pianificazione che superi gli ambiti locali e che abbia una dimensione quantomeno regionale e possibilmente nazionale”.
L’Ad di Acea parla poi di intelligenza artificiale che “è sempre più importante a livello globale e ci sta indicando che serve sempre più acqua, basta vedere quanta acqua consumano i server a livello mondiale e quanto sarà importante gestire questo tema. A sua volta l’intelligenza artificiale può essere molto utile per ottimizzare la gestione del ciclo idrico integrato, noi la stiamo iniziando a utilizzare, credo siamo avanti in questo e i risultati sono sorprendenti”.
Infine la rete idrica nazionale. “Oggi le reti sono a livello comunale o provinciale, questo significa che le possibilità di ottimizzazione sono fortemente limitate da questo. Più si sviluppa una rete collegata e più si può gestire al meglio la risorsa dove c’è. Anche quest’anno ci sono state situazioni dove in alcune regioni si sono dovute aprire le dighe quando mancava l’acqua altrove. Invece di trasportarla con le autobotti, sarebbe bello avere una rete integrata”, conclude.
Secondo l’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis “L’agricoltura italiana che cambia nella sfida della sostenibilità” presentato stamane, l’agricoltura è in prima fila e ha un ruolo attivo e ben riconoscibile nella lotta al cambiamento climatico. Dallo studio emerge infatti, che per il 68,9% dei cittadini l’agricoltura svolge un ruolo primario nell’affrontare gli effetti del riscaldamento globale ed è pienamente impegnata nel promuovere la sostenibilità ambientale. E’ una convinzione che trova un consenso trasversale nei gruppi sociali, e in particolare è condivisa dal 58,8% dei giovani, dal 68,5% degli adulti e dal 75,1% degli anziani. Il cambiamento climatico ha di fatto modificato le convinzioni del passato e si osservano alte quote di italiani preoccupati per una molteplicità di eventi ambientali negativi, catastrofali, percepiti come molto più minacciosi rispetto a pochi anni fa. In cima alle loro preoccupazioni, ci sono per l’81,4% lo scioglimento dei ghiacciai, per il 78,7% l’inquinamento dei mari, per il 77,4% i gravi eventi atmosferici avversi come bombe d’acqua o violente grandinate, per il 77,3% il dissesto idrogeologico, mentre per il 76,8% la minaccia della siccità o della scarsità di acqua potabile è l’emergenza maggiormente percepita.
E’ importante il tema della “pianificazione e di quelli che possono essere gli interventi che vanno su molteplici assi. Il primo sicuramente è quello degli investimenti dove l’Italia è molto indietro – spiega -, ma gli investimenti devono anche essere diffusi sul territorio e coordinati in una regia unica, su questo il Governo si sta muovendo e ritengo che i passi che sono stati fatti negli ultimi mesi sono molto incoraggianti. Come Acea, primo operatore idrico nazionale, vogliamo dare il nostro contributo in una logica di pianificazione integrata, una pianificazione che superi gli ambiti locali e che abbia una dimensione quantomeno regionale e possibilmente nazionale”.
L’Ad di Acea parla poi di intelligenza artificiale che “è sempre più importante a livello globale e ci sta indicando che serve sempre più acqua, basta vedere quanta acqua consumano i server a livello mondiale e quanto sarà importante gestire questo tema. A sua volta l’intelligenza artificiale può essere molto utile per ottimizzare la gestione del ciclo idrico integrato, noi la stiamo iniziando a utilizzare, credo siamo avanti in questo e i risultati sono sorprendenti”.
Infine la rete idrica nazionale. “Oggi le reti sono a livello comunale o provinciale, questo significa che le possibilità di ottimizzazione sono fortemente limitate da questo. Più si sviluppa una rete collegata e più si può gestire al meglio la risorsa dove c’è. Anche quest’anno ci sono state situazioni dove in alcune regioni si sono dovute aprire le dighe quando mancava l’acqua altrove. Invece di trasportarla con le autobotti, sarebbe bello avere una rete integrata”, conclude.
Secondo l’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis “L’agricoltura italiana che cambia nella sfida della sostenibilità” presentato stamane, l’agricoltura è in prima fila e ha un ruolo attivo e ben riconoscibile nella lotta al cambiamento climatico. Dallo studio emerge infatti, che per il 68,9% dei cittadini l’agricoltura svolge un ruolo primario nell’affrontare gli effetti del riscaldamento globale ed è pienamente impegnata nel promuovere la sostenibilità ambientale. E’ una convinzione che trova un consenso trasversale nei gruppi sociali, e in particolare è condivisa dal 58,8% dei giovani, dal 68,5% degli adulti e dal 75,1% degli anziani. Il cambiamento climatico ha di fatto modificato le convinzioni del passato e si osservano alte quote di italiani preoccupati per una molteplicità di eventi ambientali negativi, catastrofali, percepiti come molto più minacciosi rispetto a pochi anni fa. In cima alle loro preoccupazioni, ci sono per l’81,4% lo scioglimento dei ghiacciai, per il 78,7% l’inquinamento dei mari, per il 77,4% i gravi eventi atmosferici avversi come bombe d’acqua o violente grandinate, per il 77,3% il dissesto idrogeologico, mentre per il 76,8% la minaccia della siccità o della scarsità di acqua potabile è l’emergenza maggiormente percepita.
– foto xb1/Italpress –
(ITALPRESS).
Commenta con Facebook