Impietosa fotografia di un Gheppio, piccolo uccello rapace protetto dalla legge, scattata nell’isola di Ischia (NA).
A diffonderla è la locale sezione dell’ENPA che in tale maniera commenta l’ennesimo episodio di bracconaggio che vede vittima non solo un animale centrato in periodo di silenzio venatorio, ma pure protetto dalla legge.
Il luogo ove sarebbe avvenuto l’abbattimento, informa sempre la Protezione Animali, è quello nei pressi di via Nuova dei Conti. Si tratta di un’area non distante dallo stesso centro abitato di Ischia.
Il Gheppio, è oltretutto un animale molto riconoscibile. Tipico per le sue ali non molto grandi ed a forma di falce, si distingue, oltre che i colori, anche per il tipico volo che comporta, specie quando l’animale sta cacciando, una strana postura che lo rende perfettamente fermo in aria. Dunque chi gli ha sparato contro lo potrebbe aver fatto intenzionalmente.
Un nuovo episodio, affermano i protezionisti, che dimostra ancora una volta il malcostume venatorio che resiste in numerosi posti del nostro paese. Le piccole isole, come quelle Toscane, Campane e Siciliane, sono poi preda di bracconieri senza scrupoli e l’avvicinarsi del periodo primaverile non fa che aumentare le preoccupazioni dei volontari. Tra pochi giorni, infatti, si inizieranno a vedere i primi migratori alati che dall’Africa, attraversano il Mar Mediterraneo raggiungono le arre di nidificazione Europee. Fino a Giugno, con picchi tra Aprile e Maggio, il passaggio sarà sostenuto.
Purtroppo anche l’isola di Ischia si caratterizza per i continui danni arrecati dai bracconieri alla fauna alta migratoria e stanziale, come nel caso del piccolo Gheppio.
Commenta con Facebook