Sanofi ha accettato di produrre milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19 di Pfizer e BioNTech. Si tratta di una collaborazione insolita. I dettagli.
di Redazione
i dati riguardanti la performance della multinazionale
Nel corso dell'anno si sono segnate tappe fondamentali dell'innovazione: nuove approvazioni che hanno riguardato Kesimpta (USA), Leqvio (UE), Zolgensma (UE), Tabrecta (USA), Cosentyx per spondiloartrite assiale non radiografica, Adakveo (UE) e Piqray (UE).
di Redazione
i dati dell'osservatorio sulle risorse idriche realizzato dall'anbi
Permane molto preoccupante la situazione degli invasi della Sicilia che, a differenza delle altre regioni del Sud, continuano a registrare un deficit di quasi 200 milioni di metri cubi rispetto ad un anno fa.
Tale spinta si è tradotta in un trend positivo per gli spumanti, per i vini di qualità e denominazione d'origine, ma anche del vino da tavola, fascia tradizionalmente più di largo consumo.
Appassionato incondizionato delle auto italiane, qualsiasi notizia relativa a questo settore vale sicuramente oro per te. In effetti, questa è una mossa saggia, poiché il mercato automobilistico è in continua […]
L'Institut Pasteur, fondazione francese, ha annunciato ieri che ha deciso di interrompere lo sviluppo del proprio progetto di vaccino contro il Covid-19.
Per il leader degli industriali "siamo convinti che siamo di fronte, pur nella drammaticità del momento, alla più grande occasione storica per il Paese, che non è tanto quella dei miliardi che arrivano ma quella di trasformare il Paese".
Berlusconi dichiara: "La nostra strada è chiarissima: siamo un'anima liberale, cristiana, europeista, garantista del centrodestra. Per questo, elezioni o no, non abbiamo paura di metterci in gioco".
Dopo il Consiglio dei Ministri il premier Conte si recherà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questo si legge in una nota di Palazzo Chigi.