Ore di paura in Corsi dei Mille a Palermo dove un uomo, per motivi ancora da spiegare, improvvisamente ha deciso di affacciare al balcone che da sulle trafficata strada e puntare sulla folla un fucile seminando il panico fra i passanti.
Le chiamate al 112 e l’arrivo delle volanti di polizia
Numerose le chiamate piovute al numero di emergenza, 112 da parte di cittadini letteralmente nel panico e la centrale operativa ha allertato le volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato che si sono precipitate sul posto.
Immediatamente è stata attivata la prescritta procedura operativa di emergenza che ha consentito di mettere in sicurezza la zona così da garantire l’incolumità dei passanti. L’area è stata transennata e i cittadini invitati a passare ben distanti dal domicilio dell’uomo.
“Determinante anche il coordinamento con la sala operativa della Questura che, in presa diretta, ha fornito informazioni utili alla gestione dell’evento” dicono dalla Polizia di Stato.
Sul posto unità di intervento strategico e ambulanze
in attesa di capire le intenzioni dell’uomo dalla centrale operativa venivano pre allertate le U.O.P.I. ovvero le unità operative di primo intervento della Polizia di Stato e inviati sul posto altri equipaggi per la chiusura del traffico al fine di isolare l’area interessata. In prossimità dell’abitazione veniva fatto convergere personale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e del 118.
Allarme presto rientrato
Visto lo spiegamento di forze e l’attivazione del protocollo di sicurezza legato a queste urgenze e grazie all’impiego di unità operative della Polizia di Stato, formate per la gestione di questi eventi
critici, l’emergenza è rientrata dopo alcuni minuti scanditi da serrate trattative.
Entrati nell’abitazione dell’uomo gli agenti hanno potuto accertare che l’arma in possesso del del protagonista del pomeriggio di follia in realtà era solo un fucile ad aria compressa. per lui è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria che deciderà come procedere a norma di legge.
Commenta con Facebook