La studentessa Sofia Vittoria Scaffidi, alunna della classe 3^ A dell’I.i.s “Leonardo” di Giarre, è arrivata seconda, a livello nazionale, su 13.000 studenti e studentesse, frequentanti 333 scuole superiori, partecipanti al premio per l’editoria scientifica ASIMOV.

Il premio ASIMOV, è nato nel 2015 da un’idea di Francesco Vissani, fisico e ricercatore INFN dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, è un progetto per le scuole superiori e, dal 2023, per le scuole medie, promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con la collaborazione di numerosi enti, istituzioni, università e associazioni. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura scientifica tra le giovani generazioni, favorendo le interazioni tra scuola, università e mondo della ricerca, incoraggiando scambi e occasioni di mutuo arricchimento con le discipline umanistiche.

La recensione, selezionata su 5000 elaborati, curata dalla studentessa giarrese, che si è classificata seconda a livello nazionale, si ispirava al libro “Altre terre. Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari” di Giovanni Covone, un viaggio nella profondità del cosmo, tra mondi lontani ed inesplorati. La vincitrice, accompagnata dalla docente di lettere, la professoressa Silvana La Porta, ha ritirato il prestigioso riconoscimento, durante la cerimonia di premiazione, ospitata nella sala Azzurra, al Salone internazionale del Libro a Torino, alla presenza, tra gli altri, dell’autore Giovanni Covone.

“Si tratta- ha commentato il dirigente scolastico Tiziana D’ Anna – di un altro importantissimo risultato conseguito dai miei studenti e dalle mie studentesse, grande motivo di orgoglio, che in questi giorni, hanno vinto altri prestigiosi concorsi culturali, che hanno fatto balzare il nostro istituto agli onori della cronaca”.

Luogo: LICEO LEONARDO , VIA VENETO , 1, GIARRE, CATANIA, SICILIA

Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.