Un evento musicale eccezionale, organizzato da Chorus Inside Sicilia della Federcori, presieduta da Salvatore Di Blasi, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Agrigento, è in programma ad Agrigento il 19 giugno alle ore 19:30 (Lectio Magistralis) e il 21 giugno alle ore 21:30 nella suggestiva cornice della Cattedrale della città, perfetta fusione di architettura arabo-normanna, gotico chiaramontano, rinascimentale e barocco siciliano.

Per la prima volta ad Agrigento sarà presente Monsignor Marco Frisina, il grande compositore di Musica Sacra e di colonne sonore cinematografiche, pluripremiato a Hollywood, che dirigerà uno straordinario concerto di 200 coristi provenienti da 10 Cori Parrocchiali e non, della Diocesi di Agrigento, tutti aderenti alla Federcori, accompagnati dalla formidabile Orchestra Bequadro di Bagheria, composta da 50 maestri musicisti, con il prezioso supporto di 5 solisti.

L’evento è patrocinato dal Comune di Agrigento, dalla Diocesi di Trapani e dalla Fondazione Agrigento 2025, ed è interamente organizzato da Chorus Inside Sicilia della Federcori, che si è occupata, attraverso il suo presidente Salvatore Di Blasi, della preparazione tecnica del coro, dei solisti e dell’orchestra.

L’iniziativa è inserita nel programma ufficiale delle manifestazioni di Agrigento Capitale della Cultura 2025 e nella Festa della Musica 2025 del Ministero della Cultura.

Questo il programma delle musiche di Marco Frisina

Iubilate Deo

Eccomi

Alto e glorioso Dio

Lodi all’Altissimo

Amore ineffabile

Pacem in terris

Totus tuus

Ave mundi spes

Regina cæli

Preferisco il paradiso

L’unione delle voci dei coristi, provenienti da diverse realtà ecclesiali, e il talento dei musicisti dell’orchestra, daranno vita a un’esperienza di straordinaria bellezza e profonda ispirazione spirituale.

L’invito è esteso a tutti gli appassionati di musica e ai cultori della polifonia sacra.

L’ingresso sarà libero e gratuito.

 

Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.