Ha preso il via oggi, nell’istituto compensivo Di Vittorio di Palermo e nelll’Istituto comprensivo Cassara’ di Partinico, la prima giornata del ciclo di tre incontri promossi e organizzati da Panormedil Cpt nell’ambito della Settimana europea sulla sicurezza, che prevede la possibilità per gli studenti di interagire con gli operatori della formazione e della sicurezza nei cantieri. Ai ragazzi saranno infatti consegnati dei caschetti da lavoro sui quali gli studenti potranno scrivere alcuni frasi e slogan sulla sicurezza che saranno poi raccolte e selezionate per un progetto di sensibilizzazione.
“Riteniamo – spiegano in una nota congiunta il presidente di Panormedil Gaetano Scancarello e il vicepresidente Pasquale De Vardo- che sia determinante partire proprio dai banchi di scuola perché è proprio lì che va sedimentato il seme della cultura della sicurezza. Bisogna infondere la consapevolezza che rispettare le norme sulla sicurezza è un dovere civico che deve essere assolutamente perseguito perché il rispetto per la vita dei futuri professionisti nel mondo del lavoro deve maturare proprio a partire da questa età. Abbiamo voluto scegliere proprio questi istituti perché sappiamo che proprio qui c’è un’alta percentuale di operai edili tra i papa’ dei ragazzi così da sensibilizzare i figli e far sì che ciascuno possa farsi portavoce a casa sull’uso adeguato dei dispositivi”. Domani l’incontro si terrà nell’istituto comprensivo Cassara’ e il ciclo di concluderà mercoledì nell’istituto comprensivo Rita Borsellino.
Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.
Commenta con Facebook