“Al di là delle polemiche sulla pessima campagna pubblicitaria promossa dal ministro Lorenzin, il cui storyboard qualcuno avrà pure approvato e sarebbe opportuno che se ne assumesse la responsabilità, è superfluo sottolineare che molti non hanno figli perché non hanno un reddito con cui mantenerli, e che certamente le colpe non solo sempre e solo delle donne, come ignorantemente si riteneva negli anni venti”. Così Giusy Savarino, portavoce di Diventerà Bellissima, commenta la campagna pubblicitaria del Fertility day.

“Sarebbe invece auspicabile  – sottolinea Giusy Savarino – che il ministro Lorenzin si occupasse attivamente di approvare un piano sanitario serio che sblocchi i concorsi e non chiuda punti nascita in Sicilia, ed inoltre nel Fertility Day si dovrebbe riuscire a far rientrare nei livelli essenziali di assistenza le pratiche di inseminazione, aiutando le tante coppie che spendono enormi cifre per affrontare le cure, solo in Sicilia ci sarebbero circa 4.000 coppie in attesa. Ecco questo, senza sprecare soldi in campagne pubblicitarie sbagliate, sarebbe un buon inizio.