Via libera al progetto per la riqualificazione del Lungomare della Bandita. Si tratta di un altro passaggio per il recupero del rapporto di Palermo con il suo mare e in particolare, in questo caso, con la Costa Sud da anni abbandonata.
Il Comitato scientifico urbanistico regionale, presieduto dall’assessore al Territorio e ambiente Giusi Savarino, ha approvato oggi il progetto di riqualificazione eco-sostenibile del lungomare della Bandita, redatto e presentato dalla Città metropolitana del capoluogo siciliano.
Prosegue il percorso di rigenerazione della costa Sud di Palermo
“L’approvazione di questo progetto – commenta l’assessore regionale al Territorio e Ambiente Giusy Savarino – è un ulteriore elemento strategico dì sviluppo per le aree del demanio marittimo e per tutto il Waterfront palermitano. Il sogno di restituire la spiaggia di Palermo e il relativo lungomare ai cittadini palermitani, quindi, è oggi ancora più vicino”.
Il progetto da oltre 12 milioni, dal porticciolo al lungomare
La riqualificazione del Lungomare Bandita prevede un investimento di 12.015.209,17 euro. Si suddivide in tre interventi che insieme contribuiscono ad una nuova visione urbana guardando al mare.
Insieme al lungomare, sono previsti un parco a mare allo Sperone per complessivi 16.129.859,84 euro; la riqualificazione del porto della Bandita e delle aree portuali per un importo di 13.730.531,00 euro.
Nel complesso si tratta di investimenti per oltre 41 milioni di euro.
Nello specifico, il primo dei tre progetti approvato oggi riguardante il Lungomare Bandita prevede la creazione di nuove aree pedonali; la realizzazione di piste ciclabili e percorsi verdi; il miglioramento della viabilità con nuove rotonde; l’installazione di una nuova illuminazione e piantumazione di alberi e interventi di risanamento ambientale e sistemi di depurazione delle acque reflue
Ora il progetto sarà affidato a Invitalia, che curerà la procedura di gara per l’assegnazione dei lavori.
Soddisfazione dei consiglieri
Teresa Leto
“Esprimo la mia grande soddisfazione per l’approvazione del progetto di riqualificazione della Bandita a Palermo, un risultato ottenuto dopo lunghe battaglie. Questo rappresenta un passo fondamentale nel processo di rigenerazione della costa sud della nostra città. Il piano, elaborato dalla Città metropolitana di Palermo e approvato dal Comitato scientifico urbanistico regionale presieduto dall’assessore al Territorio e Ambiente On. Giusy Savarino, che ringraziamo per il suo impegno in questo progetto, si configura come una delle più un’importanti iniziative sostenibili degli ultimi anni per valorizzare il lungomare ed esprimere le sue enormi potenzialità.
Proseguiamo il nostro impegno per trasformare in realtà il sogno di una rinascita del litorale” dichiara la consigliera comunale Teresa Leto
Il Presidente di Circoscrizione Federico
“Accolgo con profonda soddisfazione l’approvazione del progetto di riqualificazione eco-sostenibile della Bandita. Si tratta di un passo strategico e atteso da tempo per restituire dignità, bellezza e vivibilità a un tratto fondamentale della costa sud di Palermo. Come Presidente della Circoscrizione, dal primo giorno del mio insediamento ci battiamo insieme al Consiglio per la valorizzazione di questo territorio, troppo spesso dimenticato e penalizzato da decenni di degrado e abbandono. Oggi registriamo finalmente un segnale concreto di attenzione e impegno, che riconosce la centralità del nostro territorio nel disegno complessivo di rigenerazione urbana della città. L’approvazione di questo progetto non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di svolta: vigileremo affinché le fasi successive procedano con celerità, qualità e trasparenza, coinvolgendo il territorio e ascoltando i bisogni reali dei cittadini. Questo tratto di costa deve diventare un luogo di comunità, accoglienza e sviluppo, non solo un’operazione urbanistica ma un riscatto collettivo. Ringrazio Il Comitato scientifico urbanistico regionale, presieduto dall’assessore al Territorio e ambiente Giusi Savarino, per avere approvato oggi il progetto di riqualificazione eco-sostenibile del lungomare della Bandita, redatto e presentato dalla Città metropolitana del capoluogo siciliano. Molto presto daremo vita alla commissione speciale Mare e Coste, per contribuire anche noi a un processo di trasformazione” commenta il Presidente della seconda Circoscrizione Giuseppe Federico
Il Consigliere Antonio Rini
“La costa Sud di Palermo si prepara a cambiare volto grazie all’approvazione, da parte del Comitato scientifico urbanistico regionale, del progetto di riqualificazione del lungomare della Bandita. Un progetto che diventa realtà anche grazie all’impegno dell’assessorato regionale all’Ambiente guidato da Giusi Savarino, a cui va il nostro ringraziamento, e alla sinergia istituzionale tra tutti i soggetti coinvolti, tra cui la commissione Urbanistica che presiedo. L’ennesima dimostrazione dell’impegno di Fratelli d’Italia per la riqualificazione della costa della nostra città”
Commenta con Facebook