fermati dalla polizia dopo sbarco a pozzallo

I sei ‘scafisti’ e gli accordi con i libici: migranti in balia del mare verso la Sicilia (VIDEO)

Migranti stipati su gommoni e barchini hanno viaggiato in mare dalla Libia alla Sicilia. E sono sbarcati in 466 a Pozzallo, dopo essere stati messi in salvo dalle navi ‘Canarias’ e ‘Dattilo’. Per lo sbarco, solo l’ultimo in ordine di tempo, gli agenti della Squadra Mobile di Ragusa, hanno fermato sei ‘scafisti’. Sono di nazionalità senegalese, gambiana e del Bangladesh.

I migranti provenienti dal centro Africa sono stati ospitati nell’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri.

Secondo i migranti ascoltati come testimoni, i sei ‘scafisti’ non erano insieme a loro nel capannone e godevano di assoluta autonomia, traendo tutti i vantaggi grazie agli accordi presi con i libici. Risponderanno tutti dello stesso reato, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, non in concorso tra loro, in quanto le barche condotte sono partite in momenti diversi.

Leggi anche

Migranti soccorsi in mare, cose c’è dietro alle organizzazioni umanitarie? La Procura di Catania apre un’inchiesta

Nel 2017 sono 10 gli scafisti fermati in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati 150 scafisti dalla Polizia Giudiziaria.

Leggi l'articolo completo