Sarà effettuata nel pomeriggio, all'obitorio di Enna, l'autopsia sul cadavere di Salvatore Blasco, allevatore di 55 anni, trovato ieri mattina nelle campagne di Nicosia (in provincia di Enna). Una morte sospetta, che nonostante l'assenza sul corpo di ferite o segni particolari, ha portato il magistrato a disporre l'autopsia.
Il sequestro dei dispositivi elettronici, è avvenuto al termine di una perquisizione che la Polizia di Ferrara ha effettuato nel seminario, dove il prete si trova attualmente, dopo che era stato allontanato dalla parrocchia di Enna, apparentemente per motivi di salute.
13 dei 23 indagati nell'operazione Fire della Polizia di Enna eranoa nche percettori del reddito di cittadinanza e intascavano complessivamente 10mila euro al mese
"Ho voluto interrogare il Ministro dell’Ambiente – spiega il parlamentare – per chiedere, per l’ennesima volta, che si dia seguito a quanto stabilito dalla legge regionale n. 9/2010, dalle successive note dell'assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità e dalle determina del commissario straordinario della SRR”.
"Oggi, dopo l'impulso costante della Regione volto a dipanare la questione, i lavori appaltati dall'Anas, attesi da anni, possono partire. Per l’Ennese una nuova opportunità infrastrutturale e di lavoro, nel cantiere più alto di Sicilia che il Governo Musumeci ha voluto liberare dalle catene della burocrazia e dell’abbandono”.
Obiettivo del presidente e dell’assessore è quello di disporre il progetto esecutivo affinché, entro l’estate, si possano affidare i lavori di ristrutturazione
Circa 12 ore di lavoro ininterrotto per la giunta regionale in ritiro a Pergusa. Oggi sarà completato il lavoro su Bilancio e Legge di stabilità e giovedì il voto finale dell'esecutivo ma tutto è comunque effimero mancando ancora la parifica sul rendiconto generale fin dal 2019
Da stamani l’Irccs Oasi di Troina ha iniziato il richiamo del vaccino anti-Covid a 50 operatori sanitari e alla prima ospite non dimissibile che ventuno giorni fa si erano sottoposti alla somministrazione della prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech.
Soldi della Caritas per non denunciare le molestie da parte del prete L’accusa mossa dalla famiglia del molestato La vicenda è confluita nell’inchiesta della Procura di Enna C’è un nuovo […]
Tra i temi toccati ci sarebbero i risultati dell'indagine del tribunale ecclesiastico di Palermo a carico del sacerdote accusato, che però non si sarebbe presentato in aula rendendo soltanto una testimonianza informale.
Lo conferma il procuratore di Enna, Massimo Palmeri, che dice: "Non abbiamo mai ricevuto niente dalla Curia. Siamo venuti a conoscenza del reato solo quando il giovane ha denunciato alla squadra mobile".
- "Mi hanno umiliato, hanno provato ad isolarmi e a comprarmi. Ma dopo un lungo travaglio interiore, ora ho trovato il coraggio di denunciare. Quello che ho subito io, non deve subirlo più nessuno".
Sarà rideterminata la pena di Maurizio Giuseppe Nicosia, condannato all'ergastolo per la lupara bianca dell'autotrasportatore Giuseppe Bruno, scomparso nel maggio del 2004, strangolato e il cui corpo era stato dato in pasto ai maiali.