Le quattro città sono Catania, Siracusa, Noto e Modica

Il Distretto del Sud Est prepara la candidatura unitaria Capitale della Cultura 2020

Il 16 settembre i sindaci di Modica, Noto, Catania e Siracusa  presenteranno ufficialmente la candidatura unitaria a “Capitale Italiana della Cultura 2020”. Un momento per tanti versi storico che si è concretizzato al termine della riunione tenutasi venerdì scorso a Noto in cui è stato spiegato il senso della proposta di fare “sistema” presentando una unica candidatura.

Noto presenterebbe la propria candidatura (poiché il bando prevede che a presentare il dossier e la domanda sia una singola città) solo da un punto di vista formale e “burocratico” ma il “braccio operativo” di tutto l’iter sarebbe il Distretto culturale del Sud-Est (di cui Noto ricopre la presidenza).

Il senso dell’operazione è appunto quello di dimostrare che una diversa governance del territorio (in questo caso quello del Val di Noto o del Sud-Est), condivisa sinergica e corale, è possibile, in primo luogo a partire dalla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-paesaggistico-culturale di un territorio vasto e strategico per quanto riguarda l’offerta turistica della Sicilia orientale.

Leggi anche

Festa per Palermo Capitale Cultura, Orlando “Le abbiamo azzeccate tutte” (VIDEO) (FOTO)

Il dossier che andrà predisposto entro il 15 settembre (eredità culturale e paesaggio; cittadinanza Unesco; coesione sociale; inclusione e diritti; resilienza; ri-guardare (nel senso di rispettare e guardare con un nuovo sguardo) sarà unico e redatto dalle città di Catania, Siracusa, Noto e Modica e nell’eventualità di una conclusione positiva di tale iter, le risorse finanziarie verranno messe a bando pubblico per finanziare i progetti previsti.

Entro il prossimo 25 agosto i quattro comuni forniranno a Paolo Patanè, responsabile del Coordinamento dei Comuni UNESCO Sicilia , un proprio contributo in termini di proposte e di contenuti per arricchire il dossier della candidatura e individuare alcuni testimonial a sostegno della stessa.

Leggi anche

Capitale cultura 2020, sei città siciliane in corsa per il riconoscimento

Leggi l'articolo completo