La Compagnia Teatrale “Araldo del Vespro”, e l’Associazione “La Nuova Panormo” presentano il cartellone teatrale 2024/2025 dal titolo “Memoria”. Un viaggio tra “Storia, Tradizione, Devozione e Fantasia”, elementi comuni che accompagneranno il fruitore in ogni singolo spettacolo. La rassegna “Memoria”, si articolerà in tre differenti tipologie di teatro.
Di carattere letterario, con le rappresentazioni tratte dai capolavori di Luigi Natoli: “I Beati Paoli”, “Coriolano della Foresta” e “La Vecchia dell’aceto”; di carattere religioso con: “Rosalia – Voce di Santa” e “San Francesco d’Assisi” e con un’opera di tipo fiabesco dal titolo “Natale al Polo Nord”.
Il cartellone 2024/2025, sarà presentato sabato 14 settembre alle ore 18.00, presso la splendida cornice della Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Piazza Beati Paoli, al Capo. Location non casuale, che avvicina il pubblico ad atmosfere e luoghi rappresentati nei vari spettacoli della nuova rassegna “Memoria”. Nel corso dell’evento sarà presentata ufficialmente la “Campagna Abbonamenti” alla nuova stagione teatrale 2024/2025:
1. Abbonamento “oro” – “Assu di Dinari”
2. Abbonamento “argento” – “Assu di Spadi”
Le due nuovissime modalità di sottoscrizione delle tessere abbonamento ed i costi dei singoli biglietti, saranno spiegati e comunicati nel corso dell’evento. Durante la presentazione il pubblico assisterà a delle pillole teatrali, che rappresenteranno brevemente un aneddoto di ogni singolo spettacolo presente in cartellone.
Luogo: Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Piazza Beati Paoli, PALERMO, PALERMO, SICILIA



Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.
Commenta con Facebook