Continua il radicamento del Movimento per l’Autonomia nella Provincia di Palermo, con la nomina di Angelo Puleo come Coordinatore del partito nel collegio provinciale di Bagheria (Bagheria, Altavilla Milicia, Casteldaccia, Villabate, Misilmeri, Santa Flavia, Belmonte Mezzagno e Ficarazzi).
Le parole di Di Mauro
“Siamo sicuri – dichiara Roberto Di Mauro – che le capacità politiche e umane di Puleo saranno importanti per la crescita dell’Mpa sul territorio”.
Il patto con i sindaci del Palermitano
Qualche settimana fa, prima delle elezioni europee, c’era stato in un incontro promosso del deputato regionale Giuseppe Lombardo, alla presenza del leader Mpa, Raffaele Lombardo, dell’assessore regionale all’energia, Roberto Di Mauro, dei deputati regionali Giuseppe Castiglione e Giuseppe Carta e di Totò Lentini. In quella occasione era stata ufficializzata l’adesione al Movimento di Leonardo Spera, sindaco di Contessa Entellina ( provincia di Palermo) e di Giuseppe Oddo, sindaco di Campofiorito (provincia di Palermo).
“Il movimento continua a crescere”
“Il Movimento per l’Autonomia continua a crescere – ha commentato l’assessore nonché commissario Mpa a Palermo, Roberto Di Mauro – arricchendosi del contributo di due amministratori, due sindaci che quotidianamente lavorano e combattono le battaglie delle persone comuni. Battaglie che rappresentano in pieno lo spirito del Movimento”.
Leonardo Spera, poco meno di un anno fa, è stato confermato sindaco di Contessa Entellina. Già vice presidente dell’Anci e già candidato con ottimi risultati alle elezioni regionali del 2022, è stato indicato come vice commissario provinciale del Mpa di Palermo.
“Una scelta di orientamento e di ispirazione autonomista – ha detto Leonardo Spera – per rinnovare un impegno quotidiano che da anni porto avanti come Sindaco anche all’interno dell’associazionismo comunale. Iniziamo questa avventura con entusiasmo e la giusta determinazione per costruire un progetto di crescita nella nostra provincia”.
Nella stessa tornata elettorale del 2023, Giuseppe Oddo, a Campofiorito, ha ottenuto un vero e proprio plebiscito con circa l’86% dei consensi.
L’accordo fra MpA e il Movimento di Lagalla
Nel corso di un incontro della metà di ottobre scorso, inoltre, avvenuto tra il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e gli onorevoli Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè è stata avviata un’interlocuzione sul possibile rafforzamento dell’azione politica a livello locale e regionale, nell’ottica di attivare intese programmatiche su temi di comune interesse quali la riforma degli enti locali, l’autonomia speciale e differenziata, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, la sanità, lo sviluppo economico, l’innovazione, la formazione della nuova classe dirigente ispirata a competenza e trasparenza. Di fatto una federazione fra i due movimenti.
Commenta con Facebook