Mai nessun incarico è stato conferito ai collaboratori del Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno nell’ambito dell’evento “Magico Natale 2023”. La Fondazione Tommaso Dragotto smentisce uno dei passaggi nei quali si ricostruiscono i presunti rapporti corruttivi che la procura contesterebbe al Presidente dell’Ars e fa venir meno uno dei presupposti: “Nessun incarico ai collaboratori del presidente dell’ARS”.
La smentita della Fondazione
Per fare chiarezza la Fondazione manda una lettera proprio con riferimento alle notizie diffuse nella giornata odierna, secondo cui, in merito all’evento “Magico Natale” organizzato nel 2023, la Fondazione Tommaso Dragotto avrebbe conferito incarichi di tipo corruttivo ai collaboratori del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Sabrina De Capitani e Salvatore Pintaudi, interviene la vicepresidente della Fondazione, Caterina Marcella Cannariato, che ha personalmente coordinato l’iniziativa.
“Nessun incarico è mai stato conferito dalla Fondazione Tommaso Dragotto ai predetti collaboratori del presidente dell’ARS e che, comunque, né la scrivente né la Fondazione hanno assolutamente compiuto alcun illecito” mette nero su bianco Marcella Cannariato.
Il testi della lettera della vicepresidente della Fondazione
Questo è il testo della lettera: “Con riferimento alle notizie riportate in data odierna, secondo cui, in relazione all’evento ‘Magico Natale’ del 2023, la Fondazione Tommaso Dragotto avrebbe assegnato incarichi corruttivi ai collaboratori del presidente dell’ARS (Sabrina De Capitani e Salvatore Pintaudi), la scrivente Caterina Marcella Cannariato, vicepresidente della Fondazione medesima, che ha personalmente coordinato l’evento di cui sopra, precisa che nessun incarico è mai stato conferito dalla Fondazione Tommaso Dragotto ai predetti collaboratori del presidente dell’ARS e che, comunque, né la scrivente né la Fondazione hanno assolutamente compiuto alcun illecito”.
I finanziamenti nel mirino dell’inchiesta
Nel mirino dell’inchiesta ci sarebbe il finanziamento da 100 mila euro per i concerti “Un magico Natale” organizzati proprio della Fondazione Tommaso Dragotto di Palermo e tenuti il 20 e il 21 dicembre 2023 al teatro Politeama del capoluogo e al teatro Bellini di Catania e destinati ai ragazzi con marginalità sociale. Proprio a questo si riferisce la smentita
Commenta con Facebook