Sarà Lampedusa a ospitare, il prossimo 12 luglio, la serata finale della decima edizione del Premio Giornalistico Internazionale Cristiana Matano, nato per ricordare la giornalista prematuramente scomparsa e promuovere un’informazione attenta ai temi della legalità, dell’inclusione e dei diritti umani.

I nomi dei vincitori

Quattro i riconoscimenti assegnati per l’edizione 2025. Ecco i nomi scelti dalla giuria presieduta da Riccardo Arena (Giornale di Sicilia):

  • Jenna Vehviläinen (YLE – Radio TV finlandese), per la stampa estera;
  • Asmae Dachan (L’Espresso), per la stampa nazionale cartacea;
  • Davide Demichelis e Alessandro Rocca (Geo – Rai 3), per la TV nazionale;
  • Gabriele Ragnini (Sportweek), vincitore della categoria Under 30.

La cerimonia di premiazione si svolgerà in Piazza Castello a Lampedusa, a partire dalle 21:30, e sarà condotta da Elvira Terranova e Salvo La Rosa. Ospite d’onore della serata sarà Diego Bianchi, volto noto di Propaganda Live su La7. Sul palco anche il cantautore Tony Canto e il comico Marco Manera.

Manifesto 2025

Manifesto 2025

Durante l’evento saranno premiate anche alcune eccellenze lampedusane e gli studenti del corso di formazione giornalistica promosso dall’associazione Occhiblu, che organizza il premio.

Il Premio Cristiana Matano è patrocinato dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, dalla Fnsi, da Assostampa Sicilia e Palermo, e vanta la collaborazione del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.

La rassegna Lampedus’Amore, all’interno della quale si inserisce il premio, prenderà il via il 7 luglio con incontri, dibattiti e appuntamenti culturali che mettono al centro l’informazione di qualità e il ruolo sociale del giornalismo.