La 23esima edizione della "Giornata di raccolta del farmaco" organizzata dal Banco farmaceutico in collaborazione con Federfarma e Federazione ordini dei farmacisti si svolge quest'anno a Palermo e provincia. Sarà possibile donare medicinali da banco in 99 farmacie per una settimana
Aumenta la povertà sanitaria Palermo, al via raccolta nelle farmacie Anno scorso soddisfatto meno del 40% del fabbisogno Quest’anno cresciuto fabbisogno mascherine gel e disinfettanti Necessari sempre più latte pediatrico, […]
Il clou della raccolta fra oggi e lunedì, con in campo tutte le 94 farmacie aderenti all’iniziativa, in aumento rispetto all’edizione del 2019, e con 400 volontari del Banco Farmaceutico.
I volontari delle associazioni, organizzati dal Banco farmaceutico, saranno presenti nelle farmacie sabato 8 febbraio e lunedì 10 febbraio per indirizzare i benefattori verso i prodotti per i quali non serve la prescrizione medica che sono effettivamente necessari alla collettività.
Il Banco Farmaceutico è nato nell’anno 2000 da un gruppo di persone che, provocate dalla crescente povertà sanitaria, hanno deciso di raccogliere farmaci da donare ai bisognosi.
Troppe le persone che non riescono a curarsi per motivi economici. APalermo gli Enti assistiti salgono da 21 a 23. Dati preoccupanti quelli raccolti oggi da BlogSicilia
di
Francesco Inguanti
in aumento rispetto agli anni precedenti, cresce la solidarietà
Il Banco Farmaceutico opera tutto l'anno. In azione oltre 14mila volontari, in aumento le farmacie e gli enti coinvolti. Grandissima gara di solidarietà in tutta Italia.
La “XVI Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco”, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus si svolgerà nelle farmacie che esporranno l’apposita locandina ove i volontari si alterneranno per i due giorni per invitare a donare farmaci da banco.
Il 13 e 15 febbraio torna la giornata del farmaco. L'iniziativa di raccolta di farmaci sarà presentata domani. Nostra intervista a Giacomo Rondello del banco farmaceutico