Dopo l’appuntamento dello scorso dicembre a Palermo, torna il 15 giugno, allo stadio Gurrera di Sciacca, il quadrangolare di calcio “Gol del Cuore” in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, sport e dovuto ricordo nell’anno del 32esimo anniversario della strage di via d’Amelio. Tra i partecipanti all’evento calcistico: Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, il colonnello Filippo Barreca insieme a magistrati, attori, cantanti e carabinieri, uniti nella solidarietà e nel ricordo del magistrato palermitano, simbolo della lotta a cosa nostra.

Gli ospiti: da Bruno Torrisi a Sossio Aruta

Tra gli artisti e le personalità che attualmente hanno confermato la presenza scenderanno in campo nomi noti come Paolo Sassanelli (Un medico in famiglia, l’Ispettore Coliandro, I Bastardi di Pizzofalcone) e sua moglie, entrambi attori di talento, Lele Vannoli, (Ferie d’agosto, Un altro ferragosto, C’è ancora domani) Bruno Torrisi (Il commissario Montalbano, Rosy Abbate), Maurizio Bologna ( Il commissario Montalbano, In guerra per Amore, Incastrati), Sossio Aruta (Grande Fratello, Uomini e Donne) e Totò Aronica (Juventus, Napoli, Palermo).

L’edizione di dicembre

La scorsa edizione si era tenuta al centro sportivo Ribolla di Totò Schillaci, con la Nazionale attori e cantanti insieme all’Arma dei carabinieri, magistrati e medici. Il calcio d’inizio è stato dato dal campione Totò Schillaci. L’iniziativa è stata indetta per sostenere gli spazi dell’oratorio della comunità pastorale Roccella-Sperone, nel contesto del trentesimo anniversario della morte del beato Giuseppe Puglisi. Sono oltre cento i minori che quotidianamente vi accedono, svolgendo attività sportiva e non solo. La fanfara del 12′ reggimento carabinieri Sicilia, ha suonato l’inno nazionale, Davanti al comandante provinciale, generale di brigata Luciano Magrini, e le più alte cariche cittadine. Per la cronaca, ha vinto la nazionale attori e cantanti, con il determinante apporto dello “straniero”, il portiere colonnello dei carabinieri Filippo Barreca, ufficiale in servizio con l’hobby dello spettacolo.