Dal 4 al 6 luglio andrà in scena la 26ª edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, appuntamento immancabile nel calendario motoristico siciliano, organizzato da Automobile Club Acireale e Scuderia Giarre Corse.

Un tracciato tra mare e montagna

Il percorso di 6,4 km collega le porte di Giarre al borgo collinare di Milo, sfiorando Santa Venerina: un nastro d’asfalto incastonato fra vigneti e panorami dell’Etna, capace di unire adrenalina pura e valorizzazione del territorio(.

Un omaggio a Isidoro Di Grazia

Il Memorial Isidoro Di Grazia ricorda il cavaliere che nel 1979 ebbe l’intuizione di creare la gara, trasformandola in un momento di sport e cultura che oggi coinvolge istituzioni, Pro Loco e appassionati.

Obiettivi e attesa degli organizzatori

«Stiamo curando ogni dettaglio, dalla sicurezza agli aspetti burocratici, per offrire una competizione di alto livello», assicura Paolo Currò, delegato sportivo provinciale Aci Sport. Optimismo condiviso da Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse, che prevede un grande afflusso di piloti e pubblico, forte della tradizione, del fascino del tracciato e del supporto istituzionale.

Appuntamento per gli appassionati

Le iscrizioni sono già aperte: i driver potranno confrontarsi su uno dei tracciati più tecnici del Sud Italia, mentre il pubblico vivrà un fine settimana di motori, natura ed eccellenze etnee fra Giarre e Milo.