Un intenso ciclone che ha portato piogge e temporali al Centronord si allontana gradualmente. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, spiega: “Nelle prossime ore, avremo altri temporali sull’Emilia Romagna e sul versante adriatico, localmente anche sul resto delle regioni centrali. Al Sud, invece, il tempo sarà migliore, seppur con nuvolosità in aumento”. Questo miglioramento anticipa un weekend più stabile, con condizioni favorevoli in gran parte d’Italia.

Sabato tra sole e instabilità

Sabato 24 maggio, il Nord godrà di cieli soleggiati, mentre al Centro si prevedono rovesci su Abruzzo, Lazio e Roma. Al Sud, nubi alternate a schiarite accompagneranno temporali sul Basso Tirreno, con un clima mite ma ventoso. Un vortice tra Malta e Mar Ionio causerà un peggioramento, con rischio di grandine nelle aree costiere. Gli acquazzoni pomeridiani si svilupperanno vicino ai rilievi, con locali sconfinamenti verso le pianure.

Domenica più soleggiata

Domenica 25 maggio, il sole dominerà su Nord e Centro, con cieli poco nuvolosi. Al Sud, qualche addensamento residuo porterà rare piogge, ma il tempo tenderà a stabilizzarsi. Questo scenario segna l’inizio di una fase più favorevole, anche se l’instabilità non scomparirà del tutto, secondo le analisi meteorologiche.

Arriva l’anticiclone africano

Una perturbazione atlantica colpirà il Centronord tra martedì e mercoledì. Tuttavia, da giovedì 29 maggio, l’Anticiclone Africano porterà sole e temperature massime fino a 30°C. “Se le previsioni saranno confermate, l’estate potrebbe esplodere nella prossima settimana”, sottolinea Tedici. Questo cambiamento inaugurerà un periodo di caldo intenso, atteso dopo giorni di maltempo.

Previsioni giornaliere

  • Venerdì 23 maggio: Al Nord, rovesci residui al Nordest con temperature in calo. Al Centro, piogge e temporali, soprattutto sul versante adriatico. Al Sud, tempo soleggiato con caldo persistente.
  • Sabato 24 maggio: Sole al Nord. Al Centro, rovesci su Abruzzo, Lazio e Roma. Al Sud, nubi, schiarite e temporali sul Basso Tirreno, con venti sostenuti.
  • Domenica 25 maggio: Sole su Nord e Centro. Al Sud, nubi sparse con rare piogge.

Prospettive estive

Le previsioni a lungo termine indicano un consolidamento dell’Anticiclone Africano, con un’ondata di caldo che potrebbe segnare l’inizio di una fase estiva anticipata. Gli esperti prevedono temperature elevate e stabilità atmosferica, un cambiamento significativo rispetto alle recenti perturbazioni.