Manca solo la firma, ma sarà Marilù Furnari, ex direttore sanitario dell’ospedale dei Bambini passata all’assessorato regionale alla Salute a ricoprire il posto di direttore sanitario degli ospedali Villa Sofia Cervello. E’ un ritorno in prima linea dopo un passaggio di breve durata nei ruoli della Regione.
La firma a stretto giro
Al momento è solo un’indiscrezione ma ormai sembra sia una questione di ore prima che arrivi l’ufficialità. La dottoressa è dal febbraio 2023 alla guida del servizio formazione del dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute.
Prende il posto di Aroldo Gabriele Rizzo, che si è dimesso dopo settimane di caos e polemiche sull’organizzazione degli ospedali dell’Isola. Rizzo aveva presentato le dimissioni dopo un incontro con il presidente della Regione Renato Schifani. Tantissimi colleghi avevano espresso solidarietà al direttore dimissionario chiedendone il reintegro.
Si completa l’organico dirigenziale del’azienda
Appena tre giorni fa era arrivato il nuovo manager in azienda dopo le dimissioni di Roberto Colletti. Il governo Schifani, rispettando le indiscrezioni delle ore precedenti, nel corso della seduta di giunta del 4 febbraio, su proposta dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha designato il nuovo direttore generale degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. Si tratta di Alessandro Mazzara, originario di Serradifalco, nel Nisseno, fino al giorno prima direttore amministrativo all’Azienda sanitaria provinciale di Enna.
Il manager, in attesa del completamento dell’iter con il parere della commissione Affari istituzionali dell’Ars e per assicurare la continuità gestionale dell’azienda, è stato nominato immediatamente in qualità di Commissario straordinario ed entra così da subito nel pieno delle sue funzioni.
Per Mazzara, che ha preso il posto del dimissionario Roberto Colletti, si tratta di un ritorno a Villa Sofia-Cervello in cui, fino al 2024, aveva ricoperto la carica di direttore amministrativo. Laureato in giurisprudenza all’Università di Palermo, tra gli altri incarichi è stato in passato direttore amministrativo delle Asp di Agrigento e di Caltanissetta.
Commenta con Facebook