Nel corso del Sicilacque è riuscita a produrre dai suoi impianti circa 5.500.000 Kwh di energia elettrica da fonti rinnovabili (in particolare idroelettrico e solare), riducendo così l’impatto sull’ambiente e minimizzando i consumi nella gestione del ciclo dell’acqua.
di Redazione
Disagi in città ma Sicilacque rassicura su normalizzazione in tempi brevi
Nuovo problema agli impianti idrici di Caltanissetta. Questa volta all'impianto di sollevamento di Cozzo della Guardia, gestito da Siciliacque: questa mattina il valore di torbidità rilevato in ingresso al serbatoio San Giuliano è risultato oltre il limite di legge.
La delibera lascia invariata la tariffa idrica del cosiddetto sovrambito, cioè quella che Siciliacque applica per alimentare i Comuni in gran parte dell’Isola, che a cascata avrebbe interessato i cittadini siciliani.