Lo rivela Coldiretti

Olio d’oliva elisir di bellezza, agriturismi come beauty farm

Da sempre l’olio d’oliva è considerato un vero elisir di bellezza che oggi torna prepotentemente come attrazione per chi vuole mantenere la pelle giovane e bella. Lo rileva Coldiretti Sicilia commendando la scelta intrapresa di alcuni agriturismi di legare al soggiorno anche trattamenti di bellezza con prodotti naturali.

Lo hanno fatto a Castelvetrano dove per i classici massaggi drenanti, ayurvedici e rilassanti viene utilizzato olio extravergine d’oliva. Innovazioni che guardano al passato dove le cure “oliocentriche” per tutto il corpo si rilevano ancora vincenti. Del resto già dai tempi delle nonne strofinarsi le mani con alcune gocce di olio d’oliva regala, ora come allora, morbidezza all’epidermide così come bagnare i capelli con un impacco di olio d’oliva rende la chioma più luminosa e forte.

“L’olio d’oliva – rileva ancora Coldiretti Sicilia – è uno dei prodotti più importanti dell’Isola. Dalle denominazioni di origine prodotte alla produzione biologica il condimento rappresenta una base economica fondamentale. In Sicilia è Messina ad avere la superfice più alta coltivata ad olive: oltre 36 mila ettari ma il 2015 incorona Trapani dove tra olive da olio e da tavola, secondo le stime Istat di novembre sono state raccolte oltre 1 milione di quintali che rappresenta un vero e proprio record”.

Leggi anche

Olio tunisino in Europa| Voto rinviato

Leggi l'articolo completo