“Abbiamo condiviso con il Prefetto l’intento di attivare il tavolo sulla salute e sicurezza e approfondire ogni aspetto necessario per garantire la tutela della vita dei lavoratori. Siamo amareggiati e preoccupati le statistiche vedono gli infortuni in aumento e questo suggerisce che bisogna fare molto di più, come un piano strategico per la sicurezza dei lavoratori del territorio che coinvolga tutte le istituzioni competenti”. Ad affermarlo sono stati, il segretario Cgil Trapani Enzo Palmeri, il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e il segretario generale Uil Trapani Tommaso Macaddino nel corso dell’incontro con il Prefetto di Trapani Daniela Lupo sul tema della sicurezza sul lavoro.

L’incidente a Salemi

L’incontro è avvenuto al termine del sit in organizzato dalle confederazioni davanti la Prefettura dopo l’ennesimo incidente mortale sul lavoro accaduto sabato scorso a Salemi. “Una giovanissima vita persa è una sconfitta per tutti. Siamo vicini alla famiglia e ai colleghi, le indagini chiariranno meglio i fatti accaduti, ma non possiamo più assistere a questa continua scia di gravi episodi. Bisogna unire le forze perché dobbiamo costruire insieme tutte le iniziative necessarie per tutelare e salvare la vita di tutti i lavoratori.  Dalla politica vogliamo reazioni concrete cosi come richiesto oggi da Cgil Cisl UIl Sicilia al Presidente della Regione,  serve uno sforzo comune per avviare una seria e vera programmazione di tutti gli interventi necessari sul fronte della prevenzione, dei controlli con un maggior numero di ispettori, della formazione dei lavoratori, perché è fondamentale che chi fa un lavoro, deve essere adeguamente formato. Fondamentale anche la verifica degli appalti e subappalti, per non rischiare che il costo al ribasso gravi sulla sicurezza dei lavoratori”. Cgil Cisl Uil Trapani concludono “bisogna dialogare con il mondo della scuola, con i lavoratori del futuro, perché quella della sicurezza è una cultura che va diffusa sin dai banchi di scuola”.

Articoli correlati