Un bilancio drammatico si è registrato a seguito di un incidente stradale lungo la strada provinciale 134, sul territorio di Motta Sant’Anastasia. Un’auto è finita contro il muro di cinta di un’abitazione per cause ancora in fase di accertamento: a bordo del veicolo c’erano una donna e la sua bambina di appena 15 mesi. Ad avere la peggio è stata proprio la piccola, che ha riportato ferite gravissime. Trasportata d’urgenza all’ospedale Garibaldi di Catania, ogni tentativo di salvarle la vita si è rivelato purtroppo vano. La bambina è deceduta poco dopo il ricovero, lasciando attoniti familiari e l’intera cittadinanza.
Le parole del primo cittadino
A confermare la drammatica notizia è stato il sindaco di Motta, Antonio Bellia, che in un commosso messaggio ha dichiarato: “questa mattina un angelo di appena 15 mesi ha lasciato questa terra. È una tragedia senza parole, che ha travolto una famiglia intera e ha colpito profondamente la nostra comunità. Siamo vicini ai genitori, addolorati e sgomenti per un dolore che nessuno dovrebbe mai provare.”
Indagini in corso
La dinamica dell’impatto è al vaglio delle autorità. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi del 118 e i carabinieri per i rilievi del caso. Si cerca di comprendere se l’auto abbia perso il controllo per un guasto tecnico, una distrazione o una causa esterna.
Morti due giovani nel catanese
Il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo e il vescovo Calogero Peri, “interpretando i sentimenti unanimi della città e della comunità religiosa, esprimono profondo cordoglio” per la morte, in due distinti incidenti stradali, del 26enne Danilo Accardi e del 25enne Antonio Grasso. “In segno di lutto e di condivisione dell’enorme dolore delle famiglie, il vescovo e il sindaco hanno deciso di aggiungere all’atto di affidamento della città di Caltagirone alla Madonna di Conadomini delle 19.30, in piazza Municipio, un momento di preghiera in ricordo di Danilo e Antonio, nonché un’occasione di riflessione collettiva, con l’obiettivo di sensibilizzare la città sul tema del rispetto delle regole del codice della strada a tutela della vita delle persone”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale. “Inoltre, su disposizione del sindaco, il Senato civico, parte integrante della processione che alle 19 partirà dalla chiesa ex Matrice, uscirà in silenzio, in segno di lutto, dal Municipio fino al raggiungimento della chiesa stessa”, conclude la nota.
Commenta con Facebook