Arrivano i rimborsi per il bonus voli in Sicilia. Gli ultimi 18 pagamenti riguardanti gli arretrati di dicembre 2023 sono stati già inviati in ragioneria, così come le somme per coprire le richieste avanzate lo scorso gennaio,ma sono già pronti pure i mandati di febbraio, che saranno inoltrati la prossima settimana. Il tutto, per mettersi in pari entro fine giugno.

Come scrive il Giornale di Sicilia in un articolo a firma di Andrea d’Orazio, è questo il ruolino di marcia delineato dall’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò sul fronte bonus voli, il sistema di scontistica ideato su input del governatore Schifani per contrastare il caro-aerei, criticato (fino a pochi giorni fa anche sulle pagine di questo giornale) dalle associazioni dei consumatori per i ritardi registrati nei rimborsi chiesti dai viaggiatori.

La piattaforma

Finora, nei confronti degli utenti che hanno fatto richiesta sulla piattaforma digitale creata dalla Regione, «SiciliaPei», con decreto dello scorso febbraio sono stati emessi due assegni, da 107.284 e 132.079 euro, relativi ai biglietti staccati prima di Capodanno, poi c’è stato un rallentamento, dovuto, spiega Aricò, a una ventina di istanze compilate con le coordinate bancarie errate, a fronte di oltre 114mila pratiche aperte fino ad oggi: refusi che hanno inceppato per giorni i mandati di pagamento, «ma adesso, una volta rettificato tutto, ci siamo rimessi in carreggiata e contiamo tra un mese di liquidare quanto dovuto fino al mese di maggio», con un rimborso medio per utente pari a 45 euro.

Il bonus sconti per i voli

Dal 15 marzo e fino al 31 dicembre tutti i residenti siciliani che viaggeranno verso qualunque aeroporto d’Italia avranno uno sconto sulle tariffe aeree del 25 per cento, alcune categorie deboli avranno un ulteriore 25 per cento caricando i biglietti nell’apposita piattaforma creata dalla Regione Siciliana.

Ad annuncialo è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans. Il provvedimento estende alle altre tratte l’iniziativa già in corso dall’inizio dell’anno per gli aeroporti di Milano e Roma.

Caro voli, gli aeroporti interessati

Gli aeroporti siciliani inclusi in questa iniziativa sono: Palermo (PMO), Catania (CTA), Trapani (TPS), Comiso (CIY), Pantelleria (PNL), e Lampedusa (LMP). Questa selezione di aeroporti garantisce una copertura ampia e variegata, offrendo a molti residenti l’opportunità di beneficiare degli sconti.

Gli sconti

Il rimborso applicato è del 25% sul costo del biglietto aereo, con un tetto massimo di 75€ per i viaggi di andata e ritorno, mentre per le categorie prioritarie, il rimborso raggiunge il 50% fino a un massimo di 150€. Per accedere a questi vantaggi, i beneficiari dovranno collegarsi al sito dell’assessorato al Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti. Questo permetterà di ottenere il rimborso per i voli che non vengono direttamente scontati dalle compagnie aeree, oltre al 25% aggiuntivo.

Articoli correlati