Dal 2025, la Regione Siciliana erogherà contributi ai Comuni per ogni stabilizzazione di personale precario, garantendo equilibrio di bilancio e parità
Per legge ciascun Comune deve avere un numero di farmacie adeguato al numero di cittadini rilevati statisticamente ogni anno, avendo cura di garantire l’accessibilità anche ai residenti in aree scarsamente abitate
Il rapporto, elaborato dall’organizzazione sindacale su dati del Ministero dell’Interno, contiene una “top ten” degli enti locali in Italia per contributo alla lotta all’evasione che va dagli 863 mila euro recuperati a Genova ai 45 mila di Guastalla in provincia di Reggio Emilia. Nessun Comune siciliano tra i prime dieci
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Falcone, “Per contrasto a caro vita e servizi ai cittadini”
L'assessore regionale all'Economia Marco Falcone, commenta l'esito delle votazioni sulle norme del cosiddetto "Collegato ter" che a breve approderà in Aula a Palazzo dei Normanni
L'importanza politica di questa tornata elettorale è rilevante. Sono chiamati al voto 129 Comuni siciliani e 1.422.754 elettori. Dovranno eleggere, oltre ai 129 sindaci, anche ben 1.654 consiglieri comunali.
Cosa fare? Spegnere le luci delle strade? Lasciare al buio i cittadini o chiedere allo Stato un aiuto concreto e non la "solita elemosina"? Non nasconde la propria preoccupazione la prima cittadina del Comune in provincia di Palermo.
di
Gaetano Ferraro
per garantire la qualità degli interventi edilizi e di recupero
Entro il primo ottobre i Comuni possono approvare, con provvedimento consiliare, il Regolamento Edilizio tipo regionale, ovvero anche introdurvi integrazioni necessarie per adattarne il contenuto “alle specifiche caratteristiche locali”.
di
Redazione
La misura per coloro che vivono nelle comunità alloggio
La spesa per il mantenimento di queste persone in strutture di tipo familiare alternative ai presidi ospedalieri spetta ai Comuni, ma spesso si tratta di un onere troppo gravoso per i bilanci degli enti locali.
Si è conclusa l'8 agosto la possibilità di partecipare all'avviso dell'assessorato regionale dell'Energia rivolto ai 391 comuni siciliani per promuovere la costituzione delle Comunità di energie rinnovabili e solidali (Cer) con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro.
di
Redazione
la misura per coloro che vivono nelle comunità alloggio
Sette milioni e 300 mila euro il ricovero delle persone con disabilità psichica. La Regione Siciliana, tramite l'assessorato al Lavoro, alla famiglia e alle politiche sociali, ha autorizzato il pagamento ai Comuni siciliani delle somme per le rette che riguardano la permanenza nelle comunità alloggio dei 2.266 disabili psichici censiti in tutta l'Isola nel 2021.
di
Redazione
inviata una nota al governatore musumeci e all'assessore cordaro
Un rinvio di ulteriori 90 giorni al termine di entrata in vigore del “Regolamento Tipo Edilizio Unico” rispetto ai 120 iniziali per consentire che i Comuni possano compiere i necessari adeguamenti richiesti dalle singole peculiarità dei territori. È questa la richiesta dell’Asael, Associazione siciliana amministratori enti locali.
di
Redazione
nella sede etnea dell'ars la conferenza stampa di M5S e PD
Intanto per evitare nuovi salassi ai siciliani, M5S e Pd proporranno di istituire un fondo da quantificare nel bilancio regionale a sostegno delle spese che i Comuni dovranno affrontare per spedire i rifiuti fuori dalla Sicilia.
Adesso, per l’approvazione di progetti in zona sismica, gli uffici provinciali del Genio civile dovranno seguire le nuove regole e, in molti Comuni, i progetti dovranno rispondere a norme più severe che garantiscano maggiore sicurezza.
di
Redazione
Contributi a fondo perduto fino a 200mila euro per i centri medi e piccoli
Leoluca Orlando: "Solleciteremo un incontro al Governo nazionale e al Governo regionale perché si passi da interventi spot a misure stabili che risolvano in maniera organica le criticità dei 391 comuni siciliani"
di
Redazione
Lo ha deliberato il governo Musumeci dopo relazione integrativa
Dopo l'emendamento del Senato che dà 150 milioni ai Comuni siciliani, il candidato alle primarie del Pd Carmelo Miceli attacca iol suo ex amico davide faraone "Lui neanche sapeva dell'emendamento"
di
Manlio Viola
L’Anci Sicilia “Stupiti da politici che si attribuiscono meriti”
Si tratta di circa 59 milioni di euro dei trasferimenti regionali per l’anno 2021 a valere sul Bilancio regionale. Sono stati pubblicati, infatti, i decreti dell'assessorato regionale per le Autonomie locali e la funzione pubblica, con cui si autorizzano l'assegnazione e l'erogazione delle risorse finanziarie ai Comuni.