Il presidente dei commercialisti di Palermo propone una ZES insulare per Sardegna e Sicilia con agevolazioni a regime per compensare i maggiori costi delle imprese
Si tratta della misura prevista dall'art. 17 della legge di stabilità regionale 2020-22 con cui la Regione Siciliana ha potenziato la misura statale "Resto al Sud" che incentiva le start-up e l'insediamento di nuove imprese, con la finalità di contrastare l'emigrazione di giovani professionalità.
Mezzogiorno, Pellegrino (FI): "Il Coordinamento degli Affari Istituzionali delle Regioni del Sud proporrà un emendamento alla Finanziaria per scongiurare il divieto di cumulo delle agevolazioni del PNRR con le altre nazionali".
La sua voce al telefono trasmette già l'umore. Enzo Paolo Turchi si dice "profondamente deluso ed amareggiato" dopo la sentenza del Tribunale monocratico di Palermo, che ha sfrattato l'accademia di danza sua e della moglie, Carmen Russo, dalla sede di via Resuttana a Palermo.
In base ai dati di Invitalia, aggiornati ad ottobre 2020, complessivamente i progetti di start up o di sviluppo di impresa approvati sono 6.519, per un totale di 443 milioni di euro di investimenti attivati che hanno permesso di occupare quasi 25mila persone.
Alessandro Albanese, vicepresidente vicario di Sicindustria, e i presidenti di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, e di Confindustria Siracusa, Diego Bivona, vanno dritti al cuore del problema.
«Sugli investimenti - dice il governatore - serve solo fare presto: una cabina di regia nazionale controlli pure come e quanto spendiamo, ma ci metta in condizione di aprire velocemente i cantieri».
"Si tratta di un risultato molto importante - dice il Ministro per il Sud Barbara Lezzi - dal momento che ora sarà possibile compiere investimenti in segmenti che hanno maggiori potenzialità di crescita rispetto al vincolo fino ad ora previsto"
di
Redazione
62,5 milioni di euro lo stanziamento per la misura
E' attuativo il decreto "Bonus pubblicità", la nuova agevolazione fiscale relativa agli investimenti pubblicitari programmati ed effettuati su quotidiani, periodici, radio e tv analogiche e online
Tra pochissimo il Bonus pubblicità arriverà in Gazzetta Ufficiale, il decreto del Presidente del Consiglio è già stato firmato (D.p.c.m. 16 maggio 2018) ed è pronto per la pubblicazione. Il […]