È una storia raccapricciante quella accaduta in paese dell’hinterland catanese frutto della lucida follia di un giovane uomo che si unisce all’innocenza di una bambina
Di particolare rilevanza la figura di Alessandra Greco, che agiva quale “spalla” del compagno Vincenzo Pellegriti nella gestione di tutti gli affari dell’organizzazione, nella tenuta dei rapporti con gli altri sodali e nella sostituzione del convivente in caso di sua assenza.
Il “Consorzio Siciliano di Riabilitazione Società Consortile A R.L.” (C.S.R.), costituito nel 1980, avente sede amministrativa a Viagrande, svolge, quale prevalente attività, quella di “fisioterapia” mediante la gestione diretta di 19 centri di riabilitazione dislocati in più province siciliane.
di Redazione
Indagato Emilio Coveri, responsabile di Exit Italia
Numerose le dichiarazioni aziendali attestanti l’impiego, mai avvenuto, di operai al fine di consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia, assegno nucleo familiare e maternità.
Ai titolari e responsabili legali delle società coinvolte è stato notificato un avviso di garanzia con il quale sono state loro contestate le ipotesi di reato di associazione per delinquere e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Il valore del bene sequestrato supera il milione di euro.
di Redazione
i legali della famiglia albergo annunciano ricorso
Nella sua richiesta la Procura distrettuale ha sottolineato che lo sviluppo delle indagini, compresi gli accertamenti su cellulari, non ha permesso di trovare riscontri per contestare il reato di associazione per delinquere in un eventuale processo penale.
La Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per istigazione al suicidio sulla morte di una 47enne della provincia etnea che il 27 marzo ha fatto ricorso all'eutanasia in una clinica in Svizzera.
Il Gup di Catania, Simona Ragazzi, ha accolto la richiesta di accesso al processo immediato avanzata da quattro degli indagati per cui la Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio nell'inchiesta '12 apostoli' per presunti abusi sessuali su minorenni consumati in una comunità di ispirazione cattolica.
Lo scenario giudiziario che si apre, come conseguenza dovuta, è la possibile iscrizione nel registro degli indagati dei tre esponenti del Governo e la successiva valutazione della magistratura della loro posizione.
di Redazione
ha cercato di occultare il cadavere dentro un mobiletto
Avrebbe ucciso il padre, Gaetano Italia, 81 anni, colpendolo violentemente al volto con pugni e calci e anche un corpo contundente. Poi avrebbe avvolto il corpo con alcune coperte portandolo in strada e nascondendolo dentro un mobiletto abbandonato.
di Redazione
concessi i domiciliari con braccialetto elettronico
L’impiegato, riuscendo a chiudersi proprio dentro la stanza blindata, mentre i rapinatori tentavano di attivare una smerigliatrice per aprire il box, riuscì a dare l’allarme ai carabinieri circostanza che intuita dai malviventi li mise in fuga.
Secondo l'accusa, Biancoviso dal 2007 e per circa un decennio, sarebbe stato il referente della famiglia Ercolano per la zona di Scordia per conto della quale investiva risorse illecite in attività imprenditoriali ed era dedito all'estorsione.
L'Aquarius non può essere stata dissequestrata perché non è mai stata sequestrata in quanto non era in Italia e il decreto del gip non è stato eseguito, nè impugnato.
di Redazione
le indagini si sono avvalse di pedinamenti e filmati video
Nello specifico, l’ attività estorsiva era rivolta a due note attività commerciali nel comune di Mascalucia ad opera dei due arrestati Di Stefano e Vittorio che ripetutamente ponevano in essere azioni di coartazione psicologica, nei confronti delle vittime, al fine di raggiungere l’ obiettivo.
di Redazione
minacciavano le vittime prospettandogli la perdita del veicolo
Le indagini partite dopo la denuncia di un uomo, il quale, dopo avere subito qualche giorno prima il furto della propria autovettura, era stato contattato da alcuni individui i quali prospettavano la possibilità di restituire il mezzo previo pagamento di 500 euro.