Terna avvia il trapianto sperimentale di Cymodocea nodosa per il progetto Tyrrhenian Link, un'opera infrastrutturale strategica per la transizione energetica
di
Redazione
Un’analisi dell’avanzamento delle imprese verso uno sviluppo sostenibile
Si parla sempre piu’ di Esg, acronimo che sta per Environmental, Social and Governance e che indica un vero e proprio rating di sostenibilità che esprime l’impatto ambientale, sociale e […]
Due diversi percorsi, uno di 3,7 km. e l’altro di 1,4 km, ma un unico obiettivo: quello di stimolare l’educazione alle politiche “green”, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto dei luoghi cittadini, che sono poi un requisito per creare sviluppo ed economia.
di
Redazione
Così l’azienda sotto la guida di Matteo Del Fante sostiene l'economia siciliana
Uno dei punti cardini del regolamento resta quello della sostenibilità ambientale. Le barche per essere ammesse alle regate devono sottostare ad un regolamento di classe che viene aggiornato ogni anno per continuare a stimolare la progettazione sia sul piano dell'innovazione che su quello della sostenibilità ambientale.
Nella Giornata della Terra, il centro buddhista Muni Gyana rilancia una raccolta fondi a supporto della Global Tree Iniviative che prevede la diffusione di 1.550 alberi da piantumare sul territorio italiano per un messaggio di responsabilità e sostenibilità.
Il progetto ha permesso di realizzare dal 2020 tutti i materiali destinati alle farmacie in modalità 100% eco-friendly, su carta e cartoncino riciclabili e plastic-free, grazie ad una particolare stampa digitale con inchiostri all'acqua.
"La ricerca tecnologica - spiega il direttore generale della Fondazione Enpaia, Roberto Diacetti - sta assumendo un ruolo sempre maggiore anche nel settore agricolo".
di
Redazione
la certificazione ottenuta per la riduzione delle emissioni di Co2
Il protocollo Airport Carbon Accreditation comprende in tutto 6 livelli di certificazione climatica: mappatura, riduzione, ottimizzazione, neutralità, trasformazione e transizione.
Un nuovo, importante riconoscimento per la SEA di Favignana, destinataria della certificazione UNI EN ISO 14001: 2015, che attesta l’efficacia della gestione ambientale in relazione alla sostenibilità.
di
Redazione
l'appello di cia agricoltori italiani agli assessori regionali all'agricoltura
“Bisogna essere presenti e attivamente partecipi – dichiara Rosa Giovanna Castagna presidente Cia Sicilia – nel determinare la spesa del badget comunitario".
di
Redazione
i deputati del m5s schillaci e de luca: "razionalizzare gli ato"
"Il governo regionale anziché perder tempo nel rifare un ddl ex novo che riparte da zero e che rischia di mandare in tilt l'intero sistema, riparta dalla legge 9 del 2010". Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars Roberta Schillaci e Antonio De Luca.
di
Redazione
la presentazione dei risultati il 27 giugno a palermo
Promuovere la produzione di bioenergia nelle aree protette del mediterraneo, fornendo soluzioni transnazionali per ridurre le barriere che ostacolano lo sviluppo del settore, pianificando modelli di gestione forestale sostenibili per sfruttare la biomassa legnosa.
di
Redazione
il presidente felice invia una lettera all'assessore catania
Il Presidente di Confimprese Palermo ha inviato una lettera nella quale fa una disamina sui dati della qualità dell’aria, all’Assessore Catania mettendo a conoscenza della stessa il Sindaco.
Da ieri, e fino al 22 marzo, la Sicilia ospiterà i partner stranieri. Un' occasione di scambi culturali e di confronto su un tema che mette a centro le peculiarità territoriali e la loro sostenibilità ambientale.
La campagna di sensibilizzazione si concretizza attraverso lo spegnimento, alle ore 20 di venerdì 1 marzo e per appena 3 minuti, di tutte le luci di casa, di ufficio e di ogni luogo pubblico o privato.
“Crediamo fortemente nel fatto – dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia - che le isole minori possano, e debbano, diventare un modello per tutti gli altri territori".