A Vulcano livelli gas alti, interdetta la zona del porto. Ordinanza sindaco, persone dovranno lasciare le case di notte. Per un mese stop a sbarchi dei turisti. Lo ha deciso il sindaco Marco Giorgianni dopo il vertice con INGV e Protezione Civile. "Allerta Gialla, eviteremo sciacallaggi".
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Il presidente della Regione Musumeci “spero che Roma faccia la sua parte”
Il governo regionale ha stanziato le prime risorse per far fronte alle immediate spese di pronto intervento per le aziende zootecniche: serviranno a comprare il foraggio e a ripristinare le recinzioni dei pascoli. Proclamato lo stato di calamità e richiesto al governo nazionale quello di emergenza.
Un tappeto di cenere ricopre Giarre, Riposto, Mascali e diversi altri comuni della fascia. Sopralluogo della Protezione civile ipotizzati danni per almeno 10 milioni di euro
Per l'assessore "il prolungamento dello stato di emergenza deciso dal governo nazionale, ferma restando in questa fase la necessità di contenimento dei contagi da coronavirus, va ad aggravare pesantemente la situazione di crisi in cui versa l'economia legata al turismo".
Con la dichiarazione dello “stato di crisi” la Regione Siciliana chiede che siano definiti gli strumenti finanziari finalizzati alla ripresa economica, che saranno attivati nell’ambito delle disposizioni nazionali e comunitarie.
di
Redazione
grande preoccupazione per l'agricoltura e l'allevamento
“La regione a maggior rischio desertificazione d’Italia e con la più grave crisi idrica, non si è ancora mossa in tal senso, mentre nei soli territori di Parma e Piacenza sono stati già stanziati oltre 8 milioni di euro di indennizzo per affrontare l’emergenza siccità". dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao.
L'eurodeputato Ignazio Corrao: "La risposta della Commissione Europa di non conoscere le richieste di Stato di Crisi deliberate dalla Regione Siciliana è la palese dimostrazione del brutto doppio gioco che i rappresentanti della maggioranza a più livelli continuano a perpetrare a danno dei nostri agricoltori".