Sarà approvato la prossima settimana il Bando internazionale, con procedura aperta per la progettazione generale della seconda fase del Sistema Tram Palermo e per la progettazione definitiva del I stralcio.
Si stratta di somme dovute per i lavori di manutenzione del Tram, che la Eds svolge per conto dell’Amat, somme che erano bloccate alla Tesoreria del Comune.
Il servizio di manutenzione è stato garantito e i tram fino alle 6.30 sono usciti regolarmente dal deposito: subito dopo i lavoratori si sono fermati e hanno presidiato la palazzina di via Leonardo da Vinci.
A partire da oggi entreranno in esercizio i primi autobus a tre porte dei 21 complessivi acquistati recentemente dall’Amat, di cui dieci sono già nel deposito di via Roccazzo ed […]
Prendere il tram o la metropolitana per un disabile a Palermo è praticamente impossibile. Mancano i segnalatori acustici ed i percorsi tattili per i non vedenti, e non c'è abbastanza spazio per il passaggio delle sedie a rotelle.
Assenza di avvisi acustici per i ciechi ai binari con pericolo di investimento. Assenza di braille alle macchinette dei biglietti, percorso tattile che finisce contro le barriere o comunque non adeguato. Spazio insufficiente per il passaggio delle carrozzine. La metropolitana di Palermo, stracolma di barriere architettoniche, non è a misura di disabili.
Oggi si è verificato il primo guasto ad una vettura del Tram a Palermo, che è stata rimorchiata al deposito di Roccella dove è stata eseguita una riparazione immediata rimettendo la stessa vettura in servizio sulla linea 2, dopo circa due ore.