Chiude all’improvviso l’aeroporto di Catania Fontanarossa. Lo rende noto la Sac, società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso.

Aggiornamento: I  voli sono ripresi dopo le 10,00.

Ostacoli a ovest della pista

Sac comunica che, a causa dell’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista, è stata disposta l’interruzione dei voli in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Catania. SAC sta monitorando l’evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi.

Passeggeri invitati a verificare il volo

I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.

Sono stati dirottati addirittura a Roma il volo Delta da New York, il volo per Malta è tornato indietro, mentre a Palermo sono atterrati i voli Ryanair provenienti da Pisa e Roma e Easyjet da Ginevra.

Una gru blocca il traffico aereo

A bloccare il traffico aereo è stata una gru guasta e rimasta lungo il percorso di discesa degli aerei in atterraggio e di “presa quota” degli aerei in decollo. Nonostante gli aerei passino ad una quota superiore a quella della gru, la presenza dell’ostacolo crea rischi ritenuti troppo alti per il traffico aereo e da qui la decisione di sospenderlo.

Notevoli i disagi anche perché lo stop è stato improvviso. Il primo aereo ad essere dirottato addirittura dopo aver iniziato la discesa verso Catania è stato il volo proveniente da Pisa.

I passeggeri sono stati avvertiti all’ultimo istante e l’aereo ha ripreso quota per poi dirigersi verso l’aeroporto di Palermo dove è atterrato regolarmente. Disagi ben più consistenti per il volo proveniente da New York che ha deciso di atterrare a Roma con evidenti problemi di spostamento dei passeggeri in arrivo che potranno raggiungere solo nel pomeriggio il capoluogo etneo