Un’importante operazione antidroga è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo nella giornata di ieri, con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi. Il servizio, mirato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, ha portato a perquisizioni e controlli su tutto il territorio di competenza, con esiti significativi.

Perquisizioni e sequestri

I militari hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione di un giovane 21enne straniero, dove sono stati trovati e sequestrati:

  • 40 cartucce calibro 9×17, rinvenute nel cassetto del comodino della camera da letto;
  • Un borsello nascosto sotto il sellino di uno scooter in uso all’indagato, contenente circa 4 grammi di cocaina rosa, una droga sintetica dagli effetti allucinogeni, tre dosi di hashish e circa 8 grammi di droga sintetica di tipo spice.

In un’altra operazione, condotta a Torregrotta, i Carabinieri hanno perquisito l’abitazione di una coppia di coniugi, rinvenendo e sequestrando:

  • Oltre 400 grammi tra hashish e marijuana, occultati tra gli alimenti in un pensile della cucina e sotto il piumone del letto matrimoniale;
  • Un bilancino di precisione intriso di residui di droga;
  • Materiale utilizzato per il confezionamento dello stupefacente.

Arresti e analisi di laboratorio

A seguito delle operazioni, le tre persone coinvolte sono state arrestate con l’accusa di detenzione illegale di munizionamento e sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Attualmente si trovano agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La droga sequestrata è stata inviata al RIS dei Carabinieri di Messina per le analisi di laboratorio, al fine di accertarne la composizione e la provenienza.

Lotta al traffico di droga e prevenzione

L’operazione rientra in un più ampio programma di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, coordinato dalle Procure di Messina e Barcellona Pozzo di Gotto. I Carabinieri della Compagnia di Milazzo continueranno a monitorare il territorio, sia attraverso azioni mirate contro i traffici illeciti, sia promuovendo iniziative di sensibilizzazione nelle scuole per informare i giovani sui rischi legati all’uso di droghe e promuovere la cultura della legalità. L’Arma dei Carabinieri conferma così il suo impegno costante nel contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e nel garantire la sicurezza della comunità locale.