Centinaia di assunzioni nella sanità, 205 all’Asp di Palermo, 110 in un bando regionale per medici

Pubblicato dalla Regione il bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 110 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2018/2021. “La domanda di partecipazione – è scritto nel bando – deve essere presentata entro il 15 luglio con modalità informatizzata tramite la piattaforma tecnologica del portale istituzionale del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico – area tematica medicina generale. I vincitori riceveranno una borsa di studio in ratei mensili, le lezioni cominceranno entro novembre”.

Duecentocinque assunzioni a tempo indeterminatotra medici, farmacisti, biologi, psicologi e personale delle professioni sanitarie, invece, all’Asp di Palermo.

Per 72 di questi il contratto arriva grazie allo scorrimento di graduatorie ancora valide, mentre per gli altri 133 si tratta di “stabilizzazioni” di lavoro precario.

Leggi anche

Guerra aperta alle liste d’attesa in sanità, il neo Ministro Grillo convoca le Regioni e pensa ad uno stop alle prestazioni a pagamento negli ospedali

“Tutte le strutture sono state e saranno potenziate colmando, almeno in parte, le carenze d’organico per dimissioni volontarie o pensionamenti – ha spiegato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – nel rispetto rigoroso delle procedure e snellendo al massimo l’iter burocratico, a breve saremo in grado di avere in servizio tutti i 205 nuovi assunti garantendo così una risposta ai bisogni di salute degli utenti di città e provincia. Gli uffici stanno lavorando per rispettare i tempi che ci siamo imposti”.

Dopo lo sblocco delle assunzioni, sono stati assunti – attingendo dalle graduatorie ancora valide – 59 professionisti, tutti già in servizio. Si tratta di: 7 anestesisti, 4 cardiologi, 3 dirigenti medici di presidio, 5 geriatri, 14 ginecologi, 4 medici di pronto soccorso, un medico di medicina trasfusionale, un neuropsichiatra infantile, 6 pediatri, 4 radiologi, un farmacista, 5 infermieri e 4 tecnici della prevenzione. Quattro ostetriche hanno firmato nei giorni scorsi il contratto e prenderanno servizio dal primo luglio, mentre si stanno concludendo le procedure per l’assunzione di altri 4 medici di pronto soccorso e di 4 biologi per un totale di 72 assunzioni a tempo indeterminato per scorrimento di graduatorie “valide”. Le altre 133 assunzioni arriveranno entro il mese di luglio ed in questo caso si tratta di “stabilizzazione” di lavoratori precari che si legheranno all’Azienda con contratti a tempo indeterminato. Le immissioni in servizio riguardano 51 Dirigenti ed 82 unità di personale del “comparto”.

Leggi anche

Bando mobilità in sanità: “No all’esclusione di chi ha problemi fisici o scatteranno ricorsi”

Leggi l'articolo completo