Intervento della Capitaneria di Porto

Ustica, mare in tempesta yacht colato a picco nel porticciolo dell’isola

Uno yacht di due diportisti tedeschi è affondato al porto di Ustica. Il maltempo che si è abbattuto anche sull’isola in queste ore ha provocato alcuni danni alle imbarcazioni.

In tanti sono riusciti a mettere a riparo le imbarcazioni. Lo yacht dei due tedeschi spinto dalle onde è finito sulla banchina. Si è aperta una falla nello scafo e l’imbarcazione è colata a picco.

Stanno intervenendo gli uomini della Guardia Costiera e alcuni pescatori per evitare inquinamento nell’acqua del porto.

Leggi anche

Scontro tra un traghetto con 350 turisti a bordo contro yacht nelle Eolie, cinque feriti: uno grave

In tanti sull’isola chiedono alla Regione di migliorare le condizioni del porticciolo nell’isola che quest’anno ha accolto centinaia di imbarcazioni dei turisti arrivati in tanti a Ustica per trascorrere le vacanze.

Quando il mare sferza la costa le imbarcazioni rischiano seri danni.

Leggi anche

Coronovirus, yacht con equipaggio francese alla Marina, tutti in quarantena a bordo (FOTO)

 

 

Turisti francesi salvati a Marsala

Una famiglia francese (genitori e due bambini) che, con la propria imbarcazione era in serie difficoltà, per il maltempo di stanotte, di fronte la costa di Marsala, è stata tratta in salvo dalla Guardia Costiera. La famiglia è stata alloggiata in un albergo che ha offerto loro ospitalità. “Ringrazio la Guardia Costiera e i Vigili urbani di Marsala – ha detto il sindaco Massimo Grillo – che, insieme ai volontari della Protezione Civile, delle Pantere Verdi e della Croce Rossa, si sono occupati dell’accoglienza e dell’assistenza a terra. Marsala, ancora una volta, si è dimostrata città accogliente e capace di aiutare chi è in difficoltà”.

Incidente della barca a vela Perini a Stromboli

Il Perini 82 Malizia, una bellissima barca a vela di oltre 20 metri appartenuta a Ranieri III di Monaco, è naufragata all’alba del 9 agosto sull’isola di Stromboli, nelle Eolie. Secondo quanto riportato dal comandante della barca, il Malizia avrebbe riportato a tarda notte una grave avaria mentre navigava a circa 5 miglia dalle coste dell’isola.

Il guasto aveva come oggetto la rottura dell’asse dell’elica e il conseguente sbloccamento dell’astuccio, un problema importante che avrebbe potuto causare l’affondamento repentino della barca e del suo equipaggio. Da qui la decisione dello stesso comandante di arenarsi volontariamente sugli scogli di Stromboli per provare a non perdere lo yacht.

Attualmente, anche se in gran parte compromessa nel fasciame dello scafo e completamente inondata, col mare calmo e un pronto intervento specializzato forse si potrebbe provare a recuperare la barca. Le foto del povero Malizia arenato sugli scogli hanno fatto subito il giro del web e in tanti diportisti e appassionati di barche hanno espresso solidarietà all’armatore e grande tristezza per l’evento.

Uno splendido yacht impiegato nel charter di lusso

Il Malizia infatti è uno splendido yacht a vela del prestigioso cantiere Perini Navi varato nel 1989 e che nel 2019 aveva subito un lungo lavoro di refitting anche degli interni curati dall’architetto fiorentino Michele Bonan. Lungo 25,40 metri, largo 5,60 e con un pescaggio di 3,30 metri, il Malizia veniva normalmente impiegato per il charter di lusso in Sicilia a un prezzo di 20-27.000 euro a settimana. Nei suoi interni particolarmente lussuosi e confortevoli offre 3 grandi cabine matrimoniali con bagno privato dove possono alloggiare fino a 7 ospiti. Speriamo di vederla tornare a navigare al più presto.

Leggi l'articolo completo