Notizie su archeologia

l'assessore samonà: "simboleggia la rinascita della bellezza"

La Venere lilibetana torna in mostra al Museo di Marsala

Realizzata in marmo greco di Paros, l’opera raffigura Venere secondo l’iconografia dell’Afrodite pudica. Rinvenuta nel 2005 nell’area archeologica adiacente la chiesa di San Giovanni al Boeo, è una copia romana del II secolo d.C.

#Videonotizie BlogPlay


La conferenza nella chiesa di Sant’Agostino a Trapani

Tusa e le Guerre Puniche, un nuovo inizio per l’archeologia

Un nuovo punto di partenza sulle nuove attività per portare avanti l’eredità del compianto Sebastiano Tusa in campo archeologico e paleo-etnologico. Di questo ed altro si è parlato alla conferenza dal titolo "Tusa e le Guerre puniche, spunto per la geopolitica del Mediterraneo" alla chiesa di Sant’Agostino a Trapani.

In autunno ci sarà un'iniziativa in due tappe

Sicilia e Calabria insieme in un ponte per la cultura

Calabria e Sicilia avvieranno in autunno una nuova iniziativa culturale congiunta che si dividerà in due tappe. È il frutto dell'incontro tra il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore dei Beni culturali, Alberto Samonà.
+393774389137