I carabinieri della provincia etnea hanno intrapreso un percorso di comunicazione rivolto ai cittadini più anziani, ma anche ai loro familiari, per la loro azione di sostegno, spesso fondamentale in situazioni di difficoltà o pericolo come questa
L’iniziativa ha interessato i giovanissimi alunni delle classi elementari dell’Istituto Comprensivo Don Milani e del III Circolo di Paternò, che hanno incontrato i carabinieri della Compagnia di Paternò e quelli del Nucleo Cinofili di Nicolosi
di
Redazione
Multe anche per 8mila euro per violazioni codice stradale
Procede senza sosta l’azione preventiva e repressiva dell’arma dei carabinieri nella zona nord della città di Catania, dove i militari sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio, volto a contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, i reati predatori e l’abusivismo commerciale
Era già agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, ma continuava nella sua attività illecita da casa sua ricevendo i “clienti”. Per questo motivo, un 29enne catanese è stato trasferito in carcere dopo le indagini dei carabinieri
I carabinieri della compagnia di Catania Piazza Dante, con l’ausilio appunto di personale C.I.O. e del N.I.L., hanno effettuato un servizio coordinato per monitorare le aree maggiormente commerciali del centro cittadino, con l’obiettivo di verificare l’osservanza da parte dei datori di lavoro a tutela dei lavoratori
Traffico di cocaina e marijuana. Vasta operazione antidroga dei carabinieri che hanno smantellato una organizzazione che gestiva, secondo le accuse, il traffico di droga destinato a tre piazze di spaccio nel catanese.
La droga arrivava dall'Albania e dall'Olanda e serviva per le piazze di Catania, Siracusa ma anche di Malta. A gestirla una organizzazione di trafficanti ma anche la mafia locale.
Colpiti i beni di Santo Strano, 54 anni, esponente di vertice del clan Cappello detenuto in regime di massima sicurezza. Il decreto è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su richiesta della Dda etnea.
Operazione fra catania e Vicenza. oltre ai 15 ordini di custodia cautelare i carabinieri individuano due imprenditori accusati di riciclare i fondi della criminalità e sequestrano,, fra l'altro, la casa discografica 'Q Factor Records s.a.s.', intestata ad uno dei figli del boss e utilizzata da noti cantanti neomelodici.
Un uomo di 42 anni, Antonino Cosentino, di San Giovanni La Punta è stato arrestato dai carabinieri della stazione locale. A Caltagirone, invece, i militari hanno arrestato un 43enne di Carlentini, ritenuto responsabile di tentato furto aggravato
L’operazione ‘Sotto scacco‘ dei carabinieri di Catania contro i gruppi criminali legati a Cosa nostra ha fatto emergere anche quella che gli investigatori definiscono “una situazione di grave inquinamento mafioso […]
Nell’ambito dei servizi effettuati per garantire il rispetto delle disposizioni governative per il contenimento epidemico, i militari della Stazione di Catania Piazza Dante alle ore 23 circa, unitamente a personale della Polizia Municipale, hanno effettuato un controllo nel pub “Area 51” sito in via Coppola.