L'indagine era scattata dopo la denuncia del Movimento 5 Stelle che aveva rilevato che l'eccessiva spesa sostenuta dal Comune per pagare le sedute delle commissioni ed i rimborsi: oltre 600 mila euro l'anno.
Confronto sul consigliere Giuseppe Ansaldi che con 15 voti contrari, 14 a favore e 3 astenuti, è stato dichiarato ineleggibile. Subito dopo è stata votata la surroga del primo dei non eletti nella lista "Giovanni Randazzo sindaco- Lealtà e condivisione per Siracusa", Rita Gentile.
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
La scelta della squadra guidata da Francesco Italia
Anche cinque anni fa, il sindaco Garozzo con la giunta avevano adottato il medesimo provvedimento finanziando il bando start-up che adesso continuerà ad essere finanziato con fondi comunali.
di
Redazione
Indagini a seguito della denuncia di un imprenditore
Il gup ha disposto il non luogo a procedere per il dirigente Vincenzo Migliore che rispondeva anche lui di abuso d'ufficio. Rinviati a giudizio per concussione gli altri funzionari Natale Borgione, Sebastiano Reale e Sergio Russo.
La Commissione regionale Antimafia ha ascoltato, con due separate audizioni secretate, la consigliera comunale di Siracusa Simona Princiotta (Pd) e il suo legale, avvocato Giuseppe Calafiore.
La recente inchiesta sugli 'appalti truccati' al Comune di Siracusa per l'affidamento degli asili nido e degli impianti sportivi scuote il mondo politico e preoccupa Partito Democratico.
Si allarga l’inchiesta della procura di Siracusa, avviata nell’autunno scorso, sulla gestione degli asili nido e di alcuni impianti sportivi del capoluogo aretuseo.