È arrivato stamattina presso l'Irccs Ismett di Palermo Giorgio Giacomo Alfano, il ciclista partito la scorsa domenica da Ragusa nell'ambito della manifestazione organizzata dall'Aido.
I pazienti, affetti da fibrosi polmonare, erano iscritti in lista d’attesa in ISMETT rispettivamente da uno e tre anni. Attualmente sono in buone condizioni e respirano già autonomamente con i nuovi polmoni.
Per salvarle la vita è stato mobilitato il reparto di Ematologia dell’Ospedale Cervello, ben 4 Banche del Sangue e la rianimazione del Policlinico di Bari dove è avvenuto il prelievo
E' stata portata con volo militare all’Ismett di Palermo una paziente pugliese di 37 anni, positiva al Covid19 e affetta da grave polmonite bilaterale, per la quale potrebbe essere eventualmente necessario il trattamento con Ecmo, l’ossigenazione extracorporea cuore-polmone
La campagna di vaccinazione proseguirà senza sosta fino al prossimo 4 gennaio, verranno pertanto eseguite vaccinazioni anche domani, 1° gennaio, e nel week end con l’obiettivo di ultimare le operazioni entro lunedì.
Prima di questo nuovo record erano 21 i trapianti eseguiti all'Ismett durante l'emergenza covid19 che non ha fermato le attività sanitarie di alta specializzazione e trapianto all'Istituto Mediterraneo di Palermo
Il contratto prevede che l’ATI aggiudicataria, composta da Italiana Costruzioni S.p.A. (mandataria), Gemmo S.p.A., ISA S.p.A. e T.AM.CO. S.r.l., apra il cantiere nel mese di gennaio 2020 e termini i lavori di realizzazione del CBRB entro due anni.
In una calda giornata di luglio di 20 anni fa, veniva portato a termine nell'Istituto Mediterraneo Trapianti (Ismett) il primo trapianto di fegato della Sicilia, un evento che ha cambiato il volto della sanità siciliana, dando una nuova speranza ai pazienti affetti da insufficienze terminali d'organo.
Il trapianto è risultato particolarmente complesso appunto per la condizione del donatore, la Sindrome di Rendu Osler Weber. Sono stati svolti accurati e particolari esami diagnostici per escludere la presenza di alterazioni vascolari del fegato
Confintesa Sanità chiede all’Assessorato alla Salute ed alla VI Commissione Sanità dell’ARS lumi riguardo la celere riapertura della cardiochirurgia Pediatrica.
La Procura di Messina ha aperto un'indagine sulla morte di un commerciante deceduto all'ospedale Papardo lo scorso 17 febbraio. Sono stati i familiari a presentare una denuncia.
Ogni anno, secondo l’Istat, in Sicilia oltre 500 persone muoiono a causa di tumori del fegato. Secondo i dati dell’Atlante Sanitario Oncologico, il tumore epatico uccide ogni anno il 9,6 […]
Ha donato gli organi e salverà la vita di quattro persone fra cui un paziente dell'Ismett di Palermo lo sfortunato ciclista dichiarato morto dopo un incidente sulla riviera adriatica