Ci risiamo. Anche oggi è stata una giornata di fuoco ai pronto soccorso palermitani. Le ambulanze sono rimaste in code per ore davanti agli ospedali palermitani. Da una settimana il […]
Un dipendente della Rap, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Palermo è stato aggredito con un colpo alla testa nel centro di raccolta in via Rosario Nicoletti. L’episodio si è verificato attorno alle 14.
L’impianto è stato effettuato dai cardiologi Mirko Luparelli insieme a Daniele Peri con l’infermiera, Giovanna Pillitteri. I cardiologi Piero Levantino e Giusy Leone hanno seguito successivamente il decorso clinico con l’approccio ecocardiografico constatando l’ottimo risultato.
Lo segnalano i sindacati Cimo, Fesmed, Anaao Assomed e Fials Fvm che evidenziano una beffa: i venti ginecologi vincitori del concorso pochi mesi fa sono stati dirottati altrove piuttosto che potenziare l’Ingrassia.
Un nuovo prelievo multiorgano è stato eseguito nell'ospedale Ingrassia di Palermo. La decisione dei familiari di una donna di 70 anni, in morte encefalica, deceduta per emorragia cerebrale inoperabile ha messo in moto la macchina organizzativa. Prelevati fegato reni e cornee.
Non si impianta sotto la pelle, ma, direttamente, all’interno del cuore da accesso venoso percutaneo e senza alcuna operazione chirurgica. E’ il pacemaker senza fili impiantato per la prima volta all’Ospedale Ingrassia di Palermo su un paziente di 88 anni, con blocco atrioventricolare parossistico e sincope.
L'odissea della famiglia è iniziata il 10 febbraio. Dopo un malore, la 92enne è stata soccorsa in casa e trasportata in ospedale a bordo di un'ambulanza del 118. La donna in seguito è morta per motivi diversi
di Gaetano Ferraro
L'operazione eseguita dall'equipe dell'ospedale Ingrassia di Palermo
Delicato intervento chirurgico per uno degli operai rimasto ferito nello scontro di venerdì scorso in autostrada. Il bilancio dell'incidente è stato pesantissimo: un morto e sei feriti.
di Ignazio Marchese
L'Asp: "Non c'è correlazione tra i reparti coivolti"
Altri due positivi all'ospedale Ingrassia, contagiata anche una ginecologa. Salgono a 27 i casi di Covid registrati in meno di una settimana tra pazienti e personale dell’ospedale di corso Calatafimi.
L’apparecchiatura oltre alla diagnosi e terapia della patologia coronarica (già riconosciuta come centro di eccellenza), consente di condurre studi strutturali delle patologie cardiache e vascolari periferiche, con risoluzione ed accuratezza diagnostica elevata.
ll prelievo è durato 7 ore. Coadiuvate dall’anestesista dell’Ospedale Ingrassia, Calogero Bellia, si sono alternate una equipe chirurgica dell’Ismett ed un oculista individuato dal Centro Regionale Trapianti, struttura con la quale c’è stato un continuo contatto della Direzione generale anche nella fase propedeutica della giornata di ieri.
di Redazione
i 5 stelle chiedono audizione urgente sulla vicenda
Il M5S: "La morte al pronto soccorso dell’Ingrassia di Palermo dell’anziano in attesa di un posto in una sala operatoria siciliana potrebbe essere figlia del caos che regna in questi giorni negli ospedali".