“Siamo scioccati e arrabbiati per quanto accaduto a un rider questa notte durante una consegna al Cep". Lo sottolineano il segretario Cgil Palermo Dario Fazzese ed il segretario generale Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone a seguito dell'aggressione subita questa notte da un rider
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Tre ragazzi hanno accompagnato un loro amico per consegnare le pizze
Le giovani vittime hanno raccontato ai militari di essere stati aggrediti immediatamente non appena il loro amico si è rifiutato di consegnare le pizze.
Torrimpietra (Roma), investito dalla sua stessa auto che aveva parcheggiato in pendenza, probabilmente senza aver inserito il freno a mano: morto un 45enne.
Il rider, che è stato circondato e aggredito da cinque ragazzi, ha presentato denuncia al comando dei carabinieri, di piazza Verdi. Un altro episodio simile a Ballarò a settembre mentre un terzo episodio è noto ma non è stato denunciato
"Grande soddisfazione per l'approvazione oggi in Plenaria a Bruxelles della 'direttiva sulle condizioni dei lavoratori delle piattaforme digitali'". Lo scrive in una nota l'eurodeputato di FdI-Ecr Giuseppe Milazzo.
Il giudice Elvira Majolino ha disposto la fornitura per il rider di dispositivi di sicurezza contro le alte temperature e le ondate di calore quali la fornitura di un contenitore termico per il fabbisogno giornaliero d’acqua, soluzione con sali minerali e crema solare protettiva.
Il tema è sempre quello: riconoscere il lavoro dei rider come subordinato. Tema che si intreccia in questo momento a un’altra questione: le piattaforme si espandono e i salari dei lavoratori continuano a subire ribassi
I due comparti in prima linea durante la pandemia, la Sanità e la Scuola e le lotte per i diritti dei lavoratori precari come i rider, che nel periodo delle chiusure del Covid hanno svolto un servizio essenziale consegnando il cibo a domicilio. Tante le difficoltà e i problemi sul lavoro che restano aperti.