Notizie su strage di capaci

#Videonotizie BlogPlay


le informazioni per muoversi in città

XXV anniversario Strage di Capaci, cortei e manifestazioni a Palermo: tutte le limitazioni al traffico

Nel pomeriggio, partiranno due cortei che si congiungeranno presso l’Albero Falcone. Il primo corteo partirà alle 15.45 da via D’Amelio. Il secondo corteo partirà alle 16.30 dall’Aula Bunker del Carcere Ucciardone e seguirà il percorso: Aula Bunker, via Remo Sandron, via Duca della Verdura, via Notarbartolo, Albero Falcone.

il sostegno di libera all'iniziativa della vedova montinaro

“La memoria in marcia”, l’auto della scorta di Falcone tornerà in Sicilia nell’anniversario della Strage di Capaci (FOTO)

«Siamo con Tina Montinaro e ci stringiamo attorno a lei e alla sua energia per continuare e non fermare mai l’impegno per la costruzione di un futuro di giustizia e corresponsabilità». Lo affermano Gregorio Porcaro e Flora Agostino, rispettivamente coordinatore regionale e referente regionale della memoria di Libera Sicilia.

si sono riuniti a palermo

Stragi di mafia, i poliziotti| ricordano i colleghi caduti

Un corteo, formato da familiari delle vittime, rappresentanti delle associazioni, agenti in Mountain bike delle pantere della polizia e l'intero direttivo nazionale di MP, si è riunito in via D'Amelio - dove ha incontrato Rita Borsellino - per poi proseguire per Capaci.

Ergastolo per Giuseppe Barranca e Cristofaro Cannella

Strage di Capaci, confermate | tre condanne in appello

Confermato l’ergastolo per Giuseppe Barranca e Cristofaro Cannella e 30 anni per il pentito Cosimo D’Amato, ritenuti responsabili di avere procurato l’esplosivo usato per la strage di Capaci.

parlano rappresentanti politici ed istituzionali

Il dolore e la memoria di quel maledetto 23 maggio

Sono trascorsi 24 anni dalla Strage di Capaci, ma nessuno ha più dimenticato quelle terribili immagini e la sensazione che tutto fosse finito. Vale tanto per la società civile quanto per i rappresentanti politici ed istituzionali che oggi intervengono nel giorno dell'anniversario.

la cisl partecipa alle celebrazioni del 23 maggio

Stragi di mafia, |”la guerra non è finita”

La Cisl ricorda oggi la tragica scomparsa di Giovanni Falcone, il 23 maggio 1992. Falcone avrebbe preceduto di quasi due mesi l’amico e collega di una vita, Paolo Borsellino. La […]

parla il segretario provinciale del pd a palermo

“23 maggio, la legalità diventi stile di vita quotidiano”

“Fare del 23 maggio il giorno dei fatti contro la mafia. La legalità è uno stile di vita quotidiano, non fumosa dichiarazione d’intenti. #bastaretorica”. Così su Twitter Carmelo Miceli, segretario provinciale del Partito democratico a Palermo.
+393774389137
Insicilia promo