Schifani aveva infatti annunciato il via libera alla realizzazione del termovalorizzatori, ma da Roma ancora si temporeggia e non c'è il via libera definitivo
di
Redazione
Per gli ambientalisti “Ostacolano transizione ecologica”
Legambiente esprime grande allarme riguardo alla proposta del presidente Schifani di realizzare inceneritori e rigassificatori nell'isola ricordando che tali impianti non sono congruenti con gli obiettivi europei legati all'economia circolare e alla riduzione delle emissioni climalteranti
Da Catania il messaggio del presidente della Regione è chiaro. Sui termovalorizzatori non si torna indietro. L'annuncio: "Norma autorizzativa entro ottobre".
Mancano i teloni. Nuovi intoppi nei lavori per la realizzazione della VII vasca a Bellolampo. Secondo quanto dichiara l'assessore Roberto Di Mauro, per la fine degli interventi bisognerà aspettare metà settembre.
La disponibilità del ministro Pichetto Fratin a concedere al governo regionale poteri speciali per realizzare i termovalorizzatori "è un passo molto importante", dice Nino Minardo
Nel corso del vertice, è stato illustrato lo stato dell’arte che riguarda sia la raccolta differenziata, che ormai in Sicilia ha raggiunto il 50 per cento, sia la situazione dell’impiantistica che al momento non desta particolari preoccupazioni o emergenze.
di
Redazione
Gilberto Pichetto Fratin "Valutazione che farò col presidente Schifani"
"Purtroppo i governi non sono stati in continuità con il mio. Se lo fossero stati, oggi avremmo i termovalorizzatori come ce l'hanno le altre regioni e con le stesse agevolazioni del Cip 6". Lo dice Totò Cuffaro, commissario regionale della Dc, replicando ai deputati regionali del M5S.
Oltre al danno, arriva anche la beffa: i 21 Comuni del Palermitano pagheranno 288 euro a tonnellata per il trasporto della frazione secca. Settanta euro in più a tonnellata.
Creare nuovi impianti, tempi certi sui termovalorizzatori e premialità per i comuni virtuosi sulla differenziata. La sfida lanciata dal sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, esponente della nuova federazione Italia Viva - Azione.
di
Pietro Minardi
il dibattito scatenato dopo i dubbi dell'assessore di mauro
No ai termovalorizzatori, sì agli impianti per una corretta gestione dei rifiuti. E' la posizione di Legambiente, espressa attraverso i suoi esponenti siracusani.
di
Gaetano Scariolo
lo dichiara totò cuffaro, commissario regionale della dc
Per Totò Cuffaro “la Sicilia ha bisogno quanto prima dei termovalorizzatori. Le discariche siciliane sono sature e l’acuirsi della difficoltà nello smaltimento dei rifiuti nelle grandi città rende necessaria e non più procrastinabile la realizzazione".
L'allarme arriva dal nuovo assessore ai Rifiuti Roberto Di Mauro, che si sarebbe lasciato sfuggire che l’operazione per realizzare gli impianti cruciali per il superamento dell’emergenza non sia sul binario d’arrivo
di
Redazione
Il segretario della Lega in Sicilia "Conferme dal presidente"
Termovalorizzatore, ponte sullo Stretto di Messina, emergenza lavoro. Di questo e di altri argomenti hanno parlato Nino Minardo, segretario regionale della Lega in Sicilia ed il presidente della Regione Renato Schifani.