Il commissario provinciale per Siracusa dell'Unione per la Difesa dei consumatori chiede all'amministrazione comunale di Siracusa di ripristinare le condizioni di sicurezza dell'edificio.
Nel corso dell’evento verrà proiettato il lungometraggio “Dammi la mano” realizzato dal regista Roberto Vallone con la partecipazione di giovani studenti palermitani e verrà distribuito un fumetto realizzato proprio sul tema del bullismo.
Saranno giorni di degustazioni, informazione, incontri divulgativi e dedicati alla promozione di un protocollo d’intesa che sia apripista per la nascita del marchio di qualità che è nei progetti U.Di.Con.
“Riteniamo urgente – scrive il Presidente regionale Udicon Pietro Feroce - sostenere i cittadini che oltre ad avere subito ingenti danni alle proprie abitazioni pagheranno un prezzo salatissimo a seguito dell'aumento del costo dei prodotti agro-alimentari”.
di
Redazione
l'appello dell'unione per la difesa dei consumatori
L’Udicon siciliana insieme alla Fna provinciale di Palermo e regionale della Sicilia è pronta a sostenere gli agricoltori danneggiati da questa ondata di maltempo in tutte le pratiche per l’assistenza, il ripristino delle attività, il risarcimento del danno.
Con la chiusura del Punto nascite dell’Ospedale Madonna dell’Alto di Petralia, Cefalù resta l’unico presidio territoriale punto di riferimento per le neo mamme.
Si tratta di una iniziativa per arginare il fenomeno della Ludopatia che fa parte della campagna #vincosesmetto. I volontari resteranno per tutta la giornata di sabato 8 settembre davanti allo stabilimento 'L'Ombelico del Mondo'
Nella giornata di doman i gli attivisti dell'unione Difesa dei Consumatori saranno davanti agli ospedali di Palermo, Catania e Messina per chiedere ai siciliani cosa pensano della sanità offerta loro in ospedale
Si è svolta a Mondello la giornata dediocata all'informazione ai consumatori per difendersi dalle frodi alimentari e riconsocere il buon cibo sicuro organizzata dall'assoziazione consumatori U.Di.Con