Lo switch off riesce dove non sono riuscite le pressioni ma lui non ci sta e lancia una raccolta fondi. Servono 40mila euro per poter continuare a trasmettere.
Pino Maniaci direttore di Tele Jato è stato condannato ad un anno e cinque mesi per diffamazione. Assolto per i reati di tentata estorsione. Il giornalista, noto per le sue […]
di
Ignazio Marchese
#Videonotizie BlogPlay
Le richieste in aula durante il processo per estorsione
Maniaci avrebbe preteso favori e denaro dagli amministratori pubblici di alcuni comuni del palermitano minacciandoli che, se si fossero rifiutati di cedere alle sue richieste, avrebbe scatenato contro di loro una campagna di stampa negativa.
Il direttore dell'emittente telejato avrebbe preteso favori e denaro da amministratori locali minacciandoli, in caso di rifiuto, di avviare campagne mediatiche negative nei loro confronti.
Il giornalista, ritenuto particolarmente impegnato nell'antimafia, è accusato di estorsione nei confronti di amministratori pubblici, che sarebbero stati ricattati con la minaccia di pubblicare notizie e servizi televisivi sfavorevoli nei loro confronti.
l Gup di Palermo Gabriella Natale ha rinviato a giudizio con l'accusa di estorsione il direttore di Tele Jato, Pino Maniaci, per anni simbolo di battaglie nel palermitano.
"Continuano a piovere querele - ha scritto sul sito di Telejato - questa volta non da comuni cittadini o dalla Bertolino, ma da alti magistrati, da funzionari ed elementi dispicco che si occupano di gestione dell'ordine pubblico, persino da amministratori giudiziari e da giornalisti che non sopportano le nostre reazioni alle loro provocazioni".
Secondo i pm Roberto Tartaglia e Francesco Del Bene, il giornalista pubblicista avrebbe ottenuto denaro e altre utilita' (magliette sponsorizzate, un'assunzione) non dovuti dal sindaco e da un assessore di Borgetto, Gioacchino De Luca e Gioacchino Polizzi, e dal primo cittadino di Partinico, Salvo Lo Biundo.
La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio del direttore di Telejato Pino Maniaci, accusato di estorsione. Il gup davanti al quale si terrà l'udienza preliminare è Nicola Aiello.
"Senza l'inchiesta sulle misure di prevenzione, ci sarebbe stata questa azione nei miei confronti?". Lo ha detto oggi Pino Maniaci il direttore di TeleJato
Torna oggi a Telejato pino Maniaci 'liberato' per un difetto di notifica dopo un mese durante il quale non ha potuto risiedere nelle province di Palermo e Trapani perché accusato di estorsione ai sindaci di Borgetto e Partinico
Secondo gli avvocati di Pino Maniaci, a causa di un errore di notifica del Tribunale del Riesame di Palermo, Pino Maniaci, il direttore di Telejato, indagato per estorsione, potrà tornare a lavoro già venerdì (27 maggio) nella sua redazione.
Dopo l'interrogatorio di garanzia i difensori Bartolomeo Parrino e Antonio Ingroia pensavano di aver convinto il gip e avevano avanzato richiesta di attenuazione della misura cautelare