a radio off si parla del volume di Rosaria Cascio e Salvo Ognibene

Padre Puglisi, un libro racconta cosa è cambiato dopo la sua morte

Il libro, del quale ci parleranno in diretta i suoi autori alle 18 di oggi, a OFF BOOK, il programma sulle novità editoriali più interessanti condotto a Radio Off da Liborio Martorana e Gilda Sciortino, è impreziosito da una prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso.

#Videonotizie BlogPlay


l'incontro a palazzo della cultura

I finalisti del ‘Campiello’ a Catania

Il tour farà tappa in 13 città, da nord a sud dell’Italia. Questa vera e propria maratona letteraria giovedì 30 giugno farà tappa Catania per il terzo anno consecutivo. L’incontro si svolgerà al Palazzo della Cultura.

comunicati al salone del libro di torino

Premio letterario Bent Parodi| Ecco i finalisti

Una cinquantina le opere pervenute da ogni parte d’Italia per il premio Bent Parodi. A giudicare i testi in gara è una Giuria presieduta dal professore Claudio Bonvecchio, noto filosofo e docente all’Università dell’Insubria e composta da scrittori ed esperti: Marinella Fiume, Daniele La Barbera, Roberto Revello, Claudio Saporetti, Salvatore Spoto, Fulvia Toscano.

la presentazione a catania

Diritti e libertà nel saggio di Fontana

Approda nella città etnea, il saggio di Vincenzo Fontana “Critica a Rights of Man di Thomas Paine”, appena pubblicato da Bonfirraro, che verrà presentato a Catania.

in libreria il volume di cirino cristaldi

La mafia e i suoi stereotipi televisivi| Un libro li racconta

«L’etichetta di “mafioso” sta cominciando a diventare davvero troppo stretta a tutti, soprattutto ai siciliani onesti». Non ha dubbi Cirino Cristaldi, il giovane giornalista catanese autore di “La Mafia e i suoi stereotipi televisivi”, un lavoro d’inchiesta, edito da Bonfirraro.
+393774389137
Insicilia promo